Cadioli, Alberto, 1952-....
Cadioli, Alberto
Alberto Cadioli
VIAF ID: 9906964 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/9906964
Preferred Forms
-
100 0 _ ‡a Alberto Cadioli
-
200 _ 1 ‡a Cadioli ‡b , Alberto
-
200 _ | ‡a Cadioli ‡b Alberto ‡f 1952-....
-
-
100 1 _ ‡a Cadioli, Alberto
-
100 1 _ ‡a Cadioli, Alberto
-
-
-
-
100 1 _ ‡a Cadioli, Alberto ‡d 1952-
-
100 1 _ ‡a Cadioli, Alberto ‡d 1952-
-
-
-
-
100 1 _ ‡a Cadioli, Alberto, ‡d 1952-....
-
4xx's: Alternate Name Forms (14)
5xx's: Related Names (1)
Works
Title | Sources |
---|---|
24 racconti |
![]() ![]() |
biblioteca di Benedetto Croce |
![]() |
Biblioteca universale Rizzoli 60 anni in 367 copertine |
![]() ![]() |
Le carte di Giovanni Giudici : tra la scrittura e il mondo |
![]() |
Collezionismo librario e biblioteche d'autore viaggio negli archivi culturali |
![]() ![]() |
critico navigante saggio sull'ipertesto e la critica letteraria |
![]() ![]() ![]() |
Dal poeta al suo partito : antologia di poesie pubblicate su Rinascita |
![]() |
Dall'editoria moderna all'editoria multimediale il testo, l'edizione, la lettura dal Settecento a oggi |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Dei sepolcri : carme |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Dialogo con Pasolini : scritti 1957-1984 |
![]() ![]() |
diverse pagine il testo letterario tra scrittore, editore, lettore |
![]() ![]() ![]() ![]() |
due Scheiwiller editoria e cultura nella Milano del Novecento |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L' Europa del libro : editoria e cultura in età moderna e contemporanea |
![]() |
Giuseppe Pontiggia : investigare il mondo : atti del convegno internazionale di studi nel decimo anniversario della scomparsa |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il Guerrin Meschino |
![]() ![]() |
Idee e figure del "Conciliatore" Gargnano del Garda, 25-27 settembre 2003 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Industria del best-seller |
![]() |
Introduzione a Berchet |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L'Editore e i suoi lettori |
![]() ![]() |
Lettera semiseria ; Poesie |
![]() |
Letterati editori |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La Letteratura e i suoi classici. L'Età comunale. |
![]() |
Les libraires allemands à Naples au XV[ème] siècle |
![]() |
L'industria del romanzo : l'editoria letteraria in Italia dal 1945 agli anni ottanta |
![]() ![]() ![]() |
Lire des romans chez Einaudi : le cas de Natalia Ginzburg (1944-1964). Les rapports de lecture au prisme des Humanités Numériques |
![]() |
L'Italia raccontata : pagine scelte dal 1922 a oggi |
![]() ![]() |
La mappa dell'impero : problemi di teoria della letteratura |
![]() ![]() |
La mer dans la culture italienne |
![]() |
Metti in versi la vita la figura e l'opera di Giovanni Giudici |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Milano nell'età della Restaurazione, 1814-1848 : cultura letteraria e studi linguistici e filologici |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Modernistica : Saggi di cultura letteraria |
![]() |
muse e la sirena gli scrittori e l'industria culturale nel primo Novecento in Italia |
![]() |
La narrativa consumata |
![]() ![]() |
officina dei libri n. 3-2012 |
![]() |
Papini, Prezzolini, Debenedetti, Calvini, l'editoria come progetto culturale e letterario |
![]() |
La parole de l'autre : l'écriture de Dino Buzzati à l'épreuve de la traduction |
![]() |
Prassi ecdotiche esperienze editoriali su testi manoscritti e testi a stampa [atti delle giornate di studio,] Milano, 7 giugno e 31 ottobre 2007 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
A quale tribù appartieni ? |
![]() ![]() |
Reading for editing at Einaudi's : the case of Natalia Ginzburg (1944-1964). The reading reports through the prism of Digital Humanities. |
![]() |
La ricezione |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Romanticismo italiano |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
romanzo adescatore i lettori e il romanzo nel dibattito del primo Ottocento |
![]() ![]() |
« Il romanzo multiplo ». Genetic study of Gesualdo Bufalino's works. |
![]() |
Saggio storico-critico sulla tipografia del Regno di Napoli |
![]() |
sana critica" pubblicare i classici italiani nella Milano di primo Ottocento |
![]() ![]() ![]() ![]() |
sciopero degli "stampatori" napoletani del 25 aprile 1848 |
![]() |
silenzio della parola scritti di poetica del Novecento |
![]() ![]() |
Stampatori e librai in Napoli nella prima metà del settecento |
![]() ![]() ![]() |
Storia degli Oscar Mondadori una collana-biblioteca |
![]() ![]() ![]() |
Storia dei movimenti e delle idee |
![]() |
Storia del movimento operaio italiano, 1978 (a.e.) |
![]() ![]() ![]() |
Storia dell'editoria italiana dall'unità ad oggi un profilo introduttivo |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
storia finta |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Storie di fumetti : con un inedito di Giovanni Gandini |
![]() |
Il Superlibro : conversazioni sul romanzo di successo |
![]() ![]() ![]() |
Testi, forme e usi del libro teorie e pratiche di cultura editoriale giornate di studio 2006, Università degli studi di Milano APICE, 13-14 novembre 2006 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Tra prosa d'arte e romanzo del Novecento (1920-1960) : appunti di lettura |
![]() ![]() |
The word of the other : Dino Buzzati’s Writing and its Translation. |
![]() |