Schupfer, Francesco, 1833-1925
Schupfer, Francesco
Francesco Schupfer politicien italien
Francesco Schupfer giurista e politico italiano (1833-1925)
Schupfer, Franz
VIAF ID: 98479355 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/98479355
Preferred Forms
-
100 0 _ ‡a Francesco Schupfer ‡c giurista e politico italiano (1833-1925)
-
100 0 _ ‡a Francesco Schupfer ‡c politicien italien
-
200 _ 1 ‡a Schupfer ‡b , Francesco
-
-
100 1 _ ‡a Schupfer, Francesco
-
-
-
100 1 _ ‡a Schupfer, Francesco ‡d 1833-1925
-
100 1 _ ‡a Schupfer, Francesco, ‡d 1833-1925
-
-
-
4xx's: Alternate Name Forms (18)
5xx's: Related Names (2)
Works
Title | Sources |
---|---|
Gli albori della vita italiana. 3, Scienze, lettere ed arti / epilogo Ernesto Masi. - Milano, 1891. |
![]() |
Apricena : studi sugli usi civici |
![]() ![]() |
La cautio muciana e gli eredi intestati : Osservazioni sulla L. 4, par. De cond. Inst. / Francesco Schupfer |
![]() |
Compendio della storia della letteratura latina per i licei |
![]() ![]() |
La comunione dei beni tra coniugi e l'ecloga isaurica : nota critica |
![]() |
Le contrattazioni nel libro del diritto siriaco-romano : contributo alla dottrina del debito e della responsabilità |
![]() ![]() ![]() |
Il debito e la responsabilità : studio critico sulla guadia langobarda |
![]() ![]() |
Il debito e la sua responsabilità : brevi parole per svegliare i dormienti |
![]() |
Degli ordinamenti economici in Austria sotto Maria Teresa ... |
![]() ![]() |
Degli ordini sociali e del possesso fondiario appo i Longobardi |
![]() ![]() |
Del problema ferroviario con speciale riguardo al sistema finanziario più adatto alla costruzione di ferrovie nelle nostre colonie (Eritrea) |
![]() |
Delle istituzioni politiche longobardiche |
![]() ![]() ![]() |
Di una tormentata carta salernitana dell'anno 981 |
![]() |
Il diritto delle obbligazioni in Italia nell' età del Risorgimento |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Diritto ereditario |
![]() ![]() ![]() |
Il diritto privato dei popoli germanici con speciale riguardo all'Italia |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Famiglia e le successioni ereditarie. |
![]() |
La Famiglia presso i Longobardi |
![]() ![]() |
La famiglia secondo il diritto romano. |
![]() ![]() |
Gaeta e il suo diritto : studi sui documenti del Codex cajetanus |
![]() |
Gaeta e il suo territorio : studii sul diritto privato gaetano, dal secolo nono a tutto il decimoterzo |
![]() |
Guargangi e cives : lettera in risposta ad altra del prof. N. Tamassia a proposito di una professione di legge gotica |
![]() |
Kosten und Wirtschaftlichkeit der Gulletechnik, 1983 ; NUC pre56 |
![]() |
L'adozione privata : dal mondo dei sogni |
![]() |
L'allodio : studi sulla proprietà dei secoli barbarici |
![]() ![]() ![]() |
L'antestatus, della epitome di Gaio e l'orator, delle carte langobarde |
![]() |
L'autorizzazione maritale : studii sugli statuti municipali italiani |
![]() |
L'Editto di Teodorico : studi sull' anno della sua pubblicazione |
![]() ![]() |
La legge di Hammurabi Re di Babilonia e il diritto babilonese nei secoli della prima dinastia a. 2225-1926 a. C. |
![]() ![]() ![]() |
Leggi, ecc. |
![]() |
Liquidazione definitiva di ubbie che vorrebbero essere storia : poche pagine a un semplicista irriducibile |
![]() |
Manuale di storia del Diritto Italiano. Le fonti Leggi e scienza |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nuovi studi sulla legge romana udinese |
![]() ![]() |
Le origini della Università di Bologna : studio su recenti studi |
![]() ![]() |
Ottica fisiologica e problemi della visione : nei vari paesi dal 1939 al 1945 |
![]() |
Per la precedenza del matrimonio civile. |
![]() |
Per una questione di metodo : a proposito di un libro di M. Roberti |
![]() |
Le persone. La famiglia |
![]() |
Polemica bizantina a proposito di uno scritto di G. Tamassia sullo studio di Bologna |
![]() |
Possessi e dominii |
![]() ![]() ![]() |
Precarie e livelli nei documenti e nelle leggi dell'Alto Medio Evo |
![]() |
La questione delle interpolazioni nella legge di Hammurabi |
![]() |
La questione sociale e la cassa di pensioni per la vecchiaia |
![]() |
Le questiones de juris subtilitatibus e la Summa codicis : nota critica / Francesco Schupfer |
![]() ![]() |
Questioni di letteratura giuridica medioevale : nota critica. |
![]() |
Romano Lacapeno e Federico II a proposito della protimēsis |
![]() |
Schupfer |
![]() ![]() ![]() |
Scripta anecdota glossatorum vel Glossatorum aetate composita : scilicet Pilii, Jacobi Bertaldi, Alberti de Gandino, Johannis Viterbiensis, Vaccellae, aliorumque |
![]() |
La Scuola di Roma e la questione irneriana |
![]() |
I semplicisti nella storia del diritto : conversando alla buona coi professori M. Roberti e F. Ciccaglione |
![]() |
La Società milanese all'epoca del Risorgimento del comune |
![]() |
Splendor venetorum civitatis consuetudinum |
![]() |
Gli statuti della terra di Morcone dell'anno 1381; |
![]() |
Gli statuti pistoiesi del sec XIII a proposito di uno studio di L. Zdekauer |
![]() |
Statuto cinquecentesco. |
![]() ![]() |
Statuto di Todi del 1275 |
![]() ![]() |
Storia del diritto publico di Roma |
![]() |
Studi giuridici dedicati e offerti a Francesco Schupfer del XXXV anno del suo insegnamento : diritto romano |
![]() ![]() |
Sul riordinamento degli studii giuridici in Italia : relazione della facoltà di giurisprudenxa dell'Università di Padova in risposta ad alcuni quesiti proposti dal Ministero della pubblica istruzione |
![]() |
Sulla retinite pigmentosa con particolare riguardo alla sua patogenesi |
![]() |
La Tavola Clesiana studi archeologici |
![]() ![]() |
La teoria generale delle obligazioni particolarmente contrattuali |
![]() ![]() |
I titoli al portatore nei documenti italiani del medio evo : studio critico |
![]() |
La "Traditio" in un territorio romanico : studio critico a proposito di una recente pubblicazione |
![]() |
Trani ed Amalfi : studi sulle consuetudini marittime del medio evo |
![]() |
Tutela dei diritti. |
![]() |
Università e il diritto |
![]() ![]() |