Bottari, Giovanni Gaetano, 1689-1775
Bottari, Giovanni Gaetano, sac., 1689-1775
Bottari, Giovanni Gaetano
Bottari, Giovanni 1689-1775 filoloog en archeoloog
Bottari, Giovanni (Giovanni Gaetano), filoloog en archeoloog, 1689-1775
Giovanni Gaetano Bottari filologo, lessicografo e archeologo italiano
Bottari, Giovanni Caetano, 1689-1775
Bottari, Giovanni Gaetano (Italian art historian, writer, and collector, 1689-1775)
Bottari, Giovanni, sac., 1689-1775
VIAF ID: 73960467 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/73960467
Preferred Forms
-
-
200 _ | ‡a Bottari ‡b Giovanni Gaetano ‡f 1689-1775
-
100 1 0 ‡a Bottari, Giovanni Gaetano
-
-
100 1 _ ‡a Bottari, Giovanni Gaetano
-
-
-
100 1 _ ‡a Bottari, Giovanni Gaetano ‡d 1689-1775
-
100 1 _ ‡a Bottari, Giovanni Gaetano ‡g Italian art historian, writer, and collector, 1689-1775
-
-
100 1 _ ‡a Bottari, Giovanni Gaetano, ‡d 1689-1775
-
100 1 _ ‡a Bottari, Giovanni Gaetano, ‡d 1689-1775
-
-
-
-
-
-
100 1 _ ‡a Bottari, Giovanni ‡d 1689-1775 ‡c filoloog en archeoloog
-
-
-
-
100 0 _ ‡a Giovanni Gaetano Bottari ‡c filologo, lessicografo e archeologo italiano
4xx's: Alternate Name Forms (37)
Works
Title | Sources |
---|---|
Appendice alle Riflessioni del Portoghese sul Memoriale del P. generale de' gesuiti presentato alla Santità di PP. Clemente XIII. |
![]() ![]() ![]() |
Barlaam et Josaphat |
![]() ![]() ![]() |
Carmina |
![]() ![]() |
Decameron. |
![]() |
Il decameron di M. Gio. Boccaccio tratto dall' ottimo testo scritto da Fran.co d'Amaretto Mannelli sull' originale dell' autore. |
![]() ![]() |
Del Museo capitolino ... |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Della istoria ecclesiastica |
![]() |
Della media armonica proporzionale da applicarsi nell'architettura civile. |
![]() |
Delle Novelle... parte prima (-seconda) |
![]() |
Dialoghi sopra le tre arti del disegno |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dialogi |
![]() |
Diálogos sobre las artes del diseño |
![]() ![]() |
Disciplina degli spirituali col Trattato delle trenta stoltizie |
![]() ![]() |
Dissertatio de glossopetris... |
![]() |
[Eclogae] |
![]() |
Epistulae ad Lucilium |
![]() |
Excerpta de sacris imaginibus |
![]() |
Fiore di virtu |
![]() ![]() ![]() |
Frutti della lingua |
![]() ![]() |
De Lateranensibus parietinis dissertatio historica Nicolai Alemanni. Additis quæ ad idem argumentum spectantia scripserunt. Ill. VV. Cæsar Rasponus, & Josephus Simonius Assemanus.. |
![]() ![]() |
L'Ercolano |
![]() ![]() |
L'Ercolano dialogo di m. Benedetto Varchi nel quale si ragiona delle lingue. Ed in particolare della toscana e della fiorentina. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[Lettere] |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Lezioni di monsignore Giovanni Bottari sopra il ... 1818. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Lezioni tre sopra il tremoto dedicate all'principe il signor cardinale Silvio Valenti ... |
![]() |
Le Memorie ritrovate nel territorio della prima, e seconda citta di Labico e i loro giusti siti, descritti brevemente da Francesco de' Ficoroni socio della Reale Accademia di Parigi. Dedicate a Monsignor illustrissimo, e reverendissimo Giovanni Bottari cappellano segreto di Nostro Signore, e custode della Bibliotheca Vaticana. |
![]() |
Musei Capitolini tomus primus [-IV] : cum animadversionibus Italice primim nunc latine editis |
![]() ![]() |
Il Museo Capitolino illustrato da M. Bottari e N. Foggini con osservazioni ricavate dalle opere di Winckelmann e E. Q. Visconti aggiuntovi li monumenti antichi che sono nel Campidoglio. Tomo IV. Parte II. che contiene li busti imperiali |
![]() |
Novelle di alcuni autori fiorentini. |
![]() ![]() |
Opere |
![]() ![]() ![]() |
Opere di Torquato Tasso colle controversie sopra la Gerusalemme liberata divise in sei tomi. |
![]() |
Oratio habita in romano Archigymnasio a Iohanne Bottario ... quum ad historiae ecclesiasticae, et sacrarum controversiarum tractationem aggederetur A. S. CI I CCXXXII. |
![]() |
Prose fiorentine raccolte dallo Smarrito [pseud.] accademico della Crusca. |
![]() ![]() |
Pungilingua |
![]() |
Raccolta di lettere sulla pittura, scultura ed architettura : scritte da'più celebri Professori che in dette Arti fiorirono dal secolo XV. al XVII. T. 2 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Raccolta di operette filosofiche e filologiche scritte nel secolo XVIII. |
![]() |
Recueil de lettres sur la peinture, la sculpture et l'architecture |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Riflessioni sopra l'storia del Concilio di Trento |
![]() |
Risposta dell'amico di Roma all'amico di Lisbona |
![]() |
[Roma antica e moderna] |
![]() |
Roma sotterranea |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Specchio di Croce |
![]() ![]() |
Spiegazione del simbolo della fede cattolica |
![]() |
Spiegazione della pittura antica, rappresentante la morte di s. Efrem Siro, posseduta da Sua Eminenza il ... card. Giuseppe Livizzani. |
![]() |
Storia de' SS. Barlaam e GIosaffatte ridotta alla sua antica purità di Favella... |
![]() ![]() |
Trattato della pazienza. |
![]() |
Vies des peintres, sculpteurs et architectes les plus célèbres... |
![]() |
Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architetti. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Volgarizzamento de' Gradi di S. Girolamo. |
![]() ![]() ![]() |