Pagano, Mario, 1958-....
Pagano, Mario
Mario Pagano archéologue italien
VIAF ID: 61805770 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/61805770
Preferred Forms
-
100 0 _ ‡a Mario Pagano ‡c archéologue italien
-
200 _ | ‡a Pagano ‡b Mario ‡f 1958-....
-
100 1 _ ‡a Pagano, Mario
-
-
100 1 _ ‡a Pagano, Mario ‡d 1958-
-
100 1 _ ‡a Pagano, Mario ‡d 1958-
-
-
-
100 1 _ ‡a Pagano, Mario, ‡d 1958-
-
-
100 1 _ ‡a Pagano, Mario, ‡d 1958-....
4xx's: Alternate Name Forms (6)
Works
Title | Sources |
---|---|
The ancient theatre of Herculaneum |
![]() ![]() |
Antiche terre : città e territorio tra Campania e Sannio : [Reggia di Caserta, Museo dell'Opera, Sala Bianca 1 maggio - 7 giugno 2009] |
![]() |
Gli antichi ercolanesi : antropologia, società, economia |
![]() ![]() |
Atlante delle cinte murarie sannitiche. |
![]() |
Capua : la seconda Roma : nuovi studi e ricerche |
![]() ![]() ![]() |
Carabinieri della tradizione storica e dello stato moderno ... |
![]() |
Contributo alla storia di Sessa Aurunca. |
![]() |
Della regale Accademia Ercolanese dalla sua fondazione sinora : con un cenno biografico de' suoi soci ordinari |
![]() |
I diari di scavo di Pompei, Ercolano e Stabia di Francesco e Pietro La Vega, 1764-1810 |
![]() |
Dit des Cornetes. |
![]() |
Les fouilles d'Herculanum |
![]() |
Il giallo dei bronzi dorati da Cartoceto di Pergola |
![]() |
Gruppi, scelte |
![]() |
Herculaneum : a reasoned archaeological itinerary |
![]() |
Un inedito volgarizzamento siciliano della Legenda aurea : la vita di S. Cristina |
![]() |
Legni e bronzi di Ercolano |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Macchiagodena : Fosso Pampalone : nuova luce dagli scavi di un insediamento sannitico |
![]() |
Metodologia dei Restauri Borbonici a Pompei ed Ercolano |
![]() |
Miliario di Matidia da Sessa Aurunca. |
![]() |
Ministero per i beni e le attività culturali, Soprintendenza archeologica di Pompei |
![]() |
I "miracoli" inediti di S. Vincenzo Ferrer in volgare siciliano |
![]() |
Oplontis : le splendide ville romane di Torre Annunziata : itinerario archeologico ragionato |
![]() ![]() |
Il "Pagus Vescinus" in una nuova iscrizione di Castelforte |
![]() |
Il "Palazzo dei Giganti" nell'agorà di Atene : la residenza della famiglia di Eudocia ? |
![]() |
primi anni degli scavi di Ercolano, Pompei e Stabiae raccolta e studio di documenti e disegni inediti |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Puteoli : Studi di storia antica. |
![]() |
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des débuts de la République jusqu'au Haut Empire : actes du Colloque international, Naples, 14-16 février 1991 |
![]() |
Un rilievo con scena di costruzione dell'Anfiteatro campano |
![]() |
Semo sancus in una insegna di bottega a Ercolano |
![]() |
Sinuessa : ricerche storiche e topografiche |
![]() |
Storia e archeologia di Caiazzo, 1998: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Studi e Ricerche su Puteoli Romana : atti del convegno, Napoli, Centre Jean Bérard, 2-3 aprile 1979 |
![]() |
Studi in onore di Bruno Panvini |
![]() |
Studio sulle provenienze degli oggetti rinvenuti negli scavi borbonici del Regno di Napoli una lettura integrata, coordinata e commentata della documentazione |
![]() ![]() ![]() |
Sull'identificazione di due centri fortificati del Salento : Roccavecchia e Castro |
![]() |
Tartaruga e corallo : due preziosi materiali ornamentali dell'antichità |
![]() |
Il teatro antico di Ercolano |
![]() ![]() |
Il tribunale dell'ammiragliato e consolato (1783-1808) da documenti inediti del R.° archivio di stato in Napoli |
![]() |
La vita di S. Onofrio e qualche osservazione sulla scripta siciliana medievale : esiti di un sondaggio |
![]() |