Trentin, Bruno, 1926-2007
Trentin, Bruno
Bruno Trentin
Bruno Trentin Italian politician
Trentin, Bruno, 1926-
VIAF ID: 61651412 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/61651412
Preferred Forms
-
100 0 _ ‡a Bruno Trentin
-
100 0 _ ‡a Bruno Trentin ‡c Italian politician
-
200 _ 1 ‡a Trentin ‡b , Bruno
-
200 _ | ‡a Trentin ‡b Bruno ‡f 1926-2007
-
100 1 _ ‡a Trentin, Bruno
-
-
-
100 1 _ ‡a Trentin, Bruno
-
-
-
-
100 1 0 ‡a Trentin, Bruno ‡d 1926-2007
-
100 1 _ ‡a Trentin, Bruno ‡d 1926-2007
-
-
-
-
100 1 _ ‡a Trentin, Bruno, ‡d 1926-2007
4xx's: Alternate Name Forms (19)
5xx's: Related Names (2)
- 551 _ _
‡a
Cédon de Pavie (Frankreich)
- 551 _ _
‡a
Roma
Works
Title | Sources |
---|---|
andere Gewerkschaft vom traditionellen Syndikalismus zur polit. Bewegung ; Gespräche mit Bruno Ugolini |
![]() |
Antología de Bruno Trentin |
![]() |
Arbeiterdemokratie Gewerkschaften, Streiks, Fabrikräte |
![]() ![]() ![]() |
Autunno caldo : il secondo biennio rosso 1968-1969 / Bruno Trentin ; intervista di Guido Liguori ; introduzione di Maurizio Landini |
![]() ![]() ![]() |
Autunno caldo, quarant'anni dopo : atti del Convegno "Autunno caldo, quarant'anni dopo" che si è tenuto a Roma il 5 novembre 2009 |
![]() |
Befreiung der Arbeit : die Gewerkschaften, die Linke und die Krise des Fordismus |
![]() |
Bruno Trentin e il nostro futuro : le politiche di welfare, la crisi, le nuove sfide sociali |
![]() ![]() |
Bruno Trentin e l'eclisse della sinistra : dai diari 1995-2006 |
![]() ![]() |
Canvis i transformacions |
![]() |
cité du travail la gauche et la crise du fordisme |
![]() ![]() ![]() |
La città del lavoro |
![]() |
Città del lavoro : sinistra e crise del fordismo. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La Città e la crisi del capitalismo |
![]() |
La cittadinanza e l'Europa |
![]() |
Comment vont les syndicats ? |
![]() |
La Condizione operaia e i consigli di fabbrica |
![]() |
Il coraggio dell'utopia : la sinistra e il sindacato dopo il taylorismo |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Crise et avenir de la classe ouvrière |
![]() ![]() |
Da sfruttati a produttori : lotte operaie e sviluppo capitalistico dal miracolo economico alla crisi |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
D'exploités à producteurs |
![]() ![]() |
Di Vittorio e l'ombra di Stalin l'Ungheria, il PCI e l'autonomia del sindacato |
![]() ![]() ![]() |
Diari 1988-1994 : gli anni della segreteria generale della CGIL |
![]() ![]() |
Diaries. Selections |
![]() |
Diario di guerra settembre-novembre 1943 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ideologie del neocapitalismo |
![]() ![]() ![]() ![]() |
L' Industria italiana alla svolta. Sindacato, partiti e grande capitale di fronte alla crisi |
![]() |
Lavoro e libertà nell'Italia che cambia |
![]() ![]() ![]() |
Il lavoro possibile : prospettive di inizio millennio |
![]() |
Liberta viene prima |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L'Italie et nous |
![]() |
L'unità sindacale dopo l'autunno caldo. |
![]() |
La minaccia del piano Schuman. |
![]() ![]() |
Nella mia CGIL : dalla svolta dell'Eur al sindacato dei diritti |
![]() |
Nord Sud : lavoro, diritti e sindacato nel mondo |
![]() ![]() |
Il Novecento racconta. Intervista a Bruno Trentin. Roma, 2 e 23 febbraio 2001 / intervistatore: Ermanno Taviani |
![]() |
Obra selecta |
![]() |
Il piano d'impresa e il ruolo del sindacato in Italia |
![]() ![]() |
précédé de Au-delà de la gauche ? |
![]() ![]() |
Quello che ci ha fatto Mussolini |
![]() |
Sindacato dei consigli |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il sindacato e l'autonomia dai partiti : dalla Cgil unitaria alla Federazione Cgil Cisl Uil |
![]() |
Sindacato nella recessione modelli e tendenze delle politiche contrattuali in Occidente [saggi presentati in occasione del convegno internazionale su "contratti e recessione nei paesi industrializzati", Roma, 16-17 dicembre 1982] |
![]() ![]() |
Sindicalismo norte-sur |
![]() |
Syndicats italiens et la politique méthodes de lutte, structures, stratégies, de 1945 à nos jours |
![]() ![]() |
Trabajo, derecho y sindicato en el mundo |
![]() ![]() |
travail en questions |
![]() |