Capponi, Gino, 1792-1876
Capponi, Gino, marchese, 1792-1876
Capponi, Gino
Capponi, Gino Alessandro Giuseppe Gaspero (Gino), 1792-1876
Gino Capponi politico, scrittore e storico italiano
VIAF ID: 61649450 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/61649450
Preferred Forms
-
200 _ 1 ‡a Capponi ‡b , Gino ‡f <1792-1876>
-
-
200 _ | ‡a Capponi ‡b Gino ‡f 1792-1876
-
-
-
100 1 _ ‡a Capponi, Gino
-
-
-
-
100 1 _ ‡a Capponi, Gino ‡d 1792-1876
-
100 1 _ ‡a Capponi, Gino ‡d 1792-1876
-
-
100 1 _ ‡a Capponi, Gino, ‡d 1792-1876
-
-
-
100 1 _ ‡a Capponi, Gino, ‡d 1792-1876
-
-
-
-
100 0 _ ‡a Gino Capponi ‡c politico, scrittore e storico italiano
4xx's: Alternate Name Forms (26)
5xx's: Related Names (1)
Works
Title | Sources |
---|---|
Carteggi di Cesare Guasti |
![]() |
Carteggio Capponi-Ridolfi 1817-1863 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Carteggio Gino Capponi - Gian Pietro Vieusseux |
![]() |
Carteggio inedito dal 1833 al 1874 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Correspondence. Selections |
![]() ![]() |
La critica pedagogica di Gino Capponi |
![]() ![]() |
Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi |
![]() |
Cronica fiorentina di Dino Compagni. Aggiuntavi Il tumulto de' Ciompi e i Commentari dell'acquisto di Pisa di Gino Capponi. |
![]() ![]() |
Discorso intorno ad alcune particolarità della presente economia toscana letto all'Accademia dei Georgofili nell'adunanza del dì 4 aprile 1824. |
![]() |
La Divina Commedia. |
![]() ![]() |
Dizionario dei proverbi italiani. |
![]() |
Documenti di storia italiana, dall' anno 1522 al 1530, che fanno seguito ai pubblicati da Giuseppe Molini nel 1836-37... |
![]() ![]() |
Frammento sull'educazione / Gino Capponi ; introduzione e note di Mario Casotti |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Geschichte der Florentinischen Republik. |
![]() ![]() ![]() |
Gino Capponi e la cultura toscana nel secolo decimonono |
![]() |
Gino Capponi : ein Zeit- und Lebensbild ; 1792-1876 |
![]() |
Gino Capponi, linguista, storico, pensatore |
![]() ![]() ![]() |
Indirizzo al reverendissimi prelati, monsignori Janni |
![]() |
Introduzione alla istoria civile dei papi, storia di Pietro Leopoldo |
![]() |
Lettera al Romano Pontefice |
![]() |
Lettera del professore Giovanni Carmignani all'amico, e collega suo prof. Giovanni Rosini |
![]() |
Lettere di Gino Capponi e di altri a lui |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Lettere inedite del Capponi ad Alfredo Reumont. In aggiunta una lettera del Tommaseo |
![]() |
Lettres |
![]() |
Memorie per servire alla vita di Dante Alighieri |
![]() |
Monumento a Girolamo Savonarola posto in San Marco nel 1873. |
![]() |
Opere |
![]() |
Opuscoli danteschi |
![]() |
Osservazioni sull'esame critico del primo viaggio d'Amerigo Vespucci al nuovo mondo. |
![]() ![]() ![]() |
Pensieri sull'educazione |
![]() ![]() ![]() ![]() |
più belle pagine di Gino Capponi |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Poesie |
![]() |
Proverbi toscani : l'espressione più genuina e vitale della saggezza popolare : un classico irrinunciabile della storia della lingua e della letteratura italiana |
![]() |
Questione italiana |
![]() |
Raccolta di proverbi toscani. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ricordi e pensieri |
![]() ![]() |
Saggio di vocabolario italiano secondo l'uso di Firenze, compilato in collaborazione a Varramista nel 1856. Saggio introduttivo, testo critico e note di Guglielmo Macchia |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sammlung |
![]() |
Scritti inediti |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Scritti pedagogici. Preceduti da un ampio studio su «Il Pensiero educativo, filosofico e religioso di G. Capponi», a cura di Angiolo Gambaro |
![]() |
Storia del reame di Napoli dal 1734 sino al 1825 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Storia della Repubblica di Firenze |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Storia della republica di Firenze |
![]() |
Studi e propositi ... Il Dirozzamento delle plebi agricole e l'asilo-scuola. |
![]() |
Sul veltro di Dante |
![]() |
Sulla dominazione dei longobardi in Italia e altri saggi |
![]() ![]() ![]() |
Sulle attuali condizioni della Romagna |
![]() ![]() |
Tommaseo e Capponi : da lettere inedite d'ottobre-novembre 1833 : 9 ottobre 1902 centenario della nascita di N. Tommaseo. |
![]() |
Tre autorevoli giudizi intorno alle lettere spirituali e famigliari di s. Caterina de' Ricci pubblicate da Cesare Guasti. |
![]() |
De vulgari eloquentia |
![]() |