Hoare, Richard Colt, Sir, 1758-1838
Hoare, Richard Colt, 1758-1838
Hoare, Richard Colt 1758-1838 Sir
Sir Richard Hoare, 2nd Baronet Archaeologist and antiquarian (1758-1838)
Hoare, Richard Colt, 1758-1838, historien
Hoare, Richard-Colt
Hoare, Richard Colt (British antiquary and draftsman, 1758-1838)
VIAF ID: 59091385 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/59091385
Preferred Forms
-
200 _ | ‡a Hoare ‡b Richard Colt ‡f 1758-1838
-
-
100 1 _ ‡a Hoare, Richard Colt ‡d 1758-1838
-
100 1 _ ‡a Hoare, Richard Colt ‡d 1758-1838 ‡c Sir
-
100 1 _ ‡a Hoare, Richard Colt ‡g British antiquary and draftsman, 1758-1838
-
-
-
-
100 1 _ ‡a Hoare, Richard Colt, ‡c Sir, ‡d 1758-1838
-
-
100 1 _ ‡a Hoare, Richard Colt, ‡d 1758-1838, ‡c historien
-
-
100 1 _ ‡a Sir Richard Hoare, 2nd Baronet ‡c Archaeologist and antiquarian (1758-1838)
4xx's: Alternate Name Forms (43)
5xx's: Related Names (2)
Works
Title | Sources |
---|---|
The ancient history of Wiltshire |
![]() ![]() |
A catalogue of books relating to the history and topography of Italy, collected during the years 1786, 1787, 1788, 1789, 1790. |
![]() |
Catalogue of the Hoare library at Stourhead, Co. Wilts : To which are added, An account of the Museum of British antiquities; A catalogue of the paintings and drawings, and a description of the mansion |
![]() |
A classical tour through Italy and Sicily; |
![]() ![]() ![]() |
A collection of forty-eight views of noblemen's and gentlemen's seats, towns, castles, churches, monasteries, and romantic places in north and south Wales |
![]() |
Figure originali dedicate al signor cavaliere Riccard ColstHoare [!] |
![]() |
The grand rebellion, 1642-48 : Collection of contemporary tracts & broadsides |
![]() |
Hints to travellers in Italy, 1815: |
![]() ![]() |
A historical tour through Monmouthshire |
![]() ![]() |
The historical works of Giraldus Cambrensis, containing: The topography of Ireland, and The history of the conquest of Ireland |
![]() ![]() |
Hungerfordiana: |
![]() |
[Interno della cisterna dei Castra Albana] |
![]() |
Itinerarium Cambriae. |
![]() |
The Itinerary of archbishop Baldwin through Wales, A.D.MCLXXXVIII |
![]() ![]() |
Journal of a tour in Ireland, A.D. 1806. |
![]() ![]() |
The journeys of Sir Richard Colt Hoare ... 1983: |
![]() ![]() ![]() |
The Pitney pavement |
![]() |
Recollections abroad, during the years 1785[-1791] |
![]() |
Registrum wiltunense, saxonicum et latinum, : in Museo britannico asservatum, ab anno regis Alfredi 892, ad annum regis Eadwardi 1045. |
![]() ![]() ![]() |
[Rovine del mausoleo di Gallieno] |
![]() |
[Rovine sul lato destro della strada che porta ad Albano] |
![]() |
[Sala ottagonale delle Terme di Caracalla] |
![]() |
[Sarcofago ritrovato a Vigna Casali] |
![]() |
[Sbocco dell'emissario del lago di Albano] |
![]() |
[Scavo di Vigna Moroni] |
![]() |
Select Views In Italy With Topographical and Historical Descriptions In English and French. |
![]() |
[Sepolcri sul lato destro della Via Appia] |
![]() |
[Sepolcro a Terracina] |
![]() |
[Il sepolcro degli Scipioni] |
![]() |
[Sepolcro detto degli Orazi e Curiazi fra Albano e Ariccia] |
![]() |
[Sepolcro detto di Gavio Nauta all'ingresso di Fondi ] |
![]() |
[Sepolcro detto di Quinto Veranio e altro detto Berretta di prete] |
![]() |
[Il sepolcro di Geta e la chiesa del Domine Quo Vadis?] |
![]() |
[Sperlonga dalla Grotta di Tiberio] |
![]() |
[Il teatro di Minturno] |
![]() |
[Il teatro romano di Benevento] |
![]() |
[Tomba del Casale delle Fornaci presso Lanuvio] |
![]() |
[La tomba del Palombaro nei pressi delle Frattocchie] |
![]() |
[Tombe sulla sinistra della Via Appia] |
![]() |
[Toro di granito rosso d'Egitto sulla strada per la Madonna delle Grazie a Benevento] |
![]() |
[Il Torraccio a Bovillae] |
![]() |
[Torre Tibalda al borgo di Tor Tre Ponti] |
![]() |
[Tratto della via Appia con basolato romano nella valle Ariccia] |
![]() |
[La valle della Caffarella] |
![]() |
[Veduta dei un grande sepolcro oltre Mola] |
![]() |
[Veduta del lago di Albano da Castelgandolfo] |
![]() |
[Veduta del Palatino con il Colosseo e l'Arco di Costantino] |
![]() |
[Veduta del primo ponte dopo Formia] |
![]() |
[Veduta del sarcofago detto di Cecilia Metella] |
![]() |
[Veduta del tempio e del portico del Mausoleo di Romolo] |
![]() |
[Veduta della grotta di Collepardo] |
![]() |
[Veduta dell'antico ponte a Tor Tre Ponti nelle Paludi Pontine] |
![]() |
[Veduta dell'arco di Santa Caterina nei pressi di Terracina] |
![]() |
[Veduta dell'ingresso della Villa dei Quintili provenendo dalla Via Appia] |
![]() |
[Veduta dell'Ustrino guardando verso Albano] |
![]() |
[Veduta di ponte Tufara sulla via di Benevento] |
![]() |
[Veduta di Santa Maria delle Grazie a Capua] |
![]() |
[Veduta di un arco del Ponte Alto a Fondi] |
![]() |
[Veduta di una località mediterranea] |
![]() |
[Veduta esterna del sepolcro detto dei Calventii nella Vigna Vidaschi] |
![]() |
[Veduta esterna della camera sepolcrale della "familia" di Augusto] |
![]() |
[Veduta generale degli scavi della Tomba di Claudia Semne] |
![]() |
[La via Appia dopo Lanuvio] |
![]() |
Via Appia illustrata ab urbe Roma ad Capuam |
![]() |
[La Via Appia nel tratto che reca al tempio di Giove Anxur a Terracina] |
![]() |
A view of a bridge at Martorel in the road to Montserrat with the remains of Roman triumphal arch |
![]() |