D'Ancona, Alessandro, 1835-1914
D'Ancona, Alessandro
Alessandro D'Ancona scrittore, critico letterario e politico italiano
Alessandro D'Ancona scrittore, critico letterario e politico italiano, settimo direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa (1835-1914)
ד'אנקונה, אלכסנדר, 1835-1914
Ancona, Alessandro d' (1835-1914)
VIAF ID: 49316306 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/49316306
Preferred Forms
-
100 0 _ ‡a Alessandro D'Ancona ‡c scrittore, critico letterario e politico italiano
-
100 0 _ ‡a Alessandro D'Ancona ‡c scrittore, critico letterario e politico italiano, settimo direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa (1835-1914)
-
-
200 _ 1 ‡a D'Ancona ‡b , Alessandro ‡f <1835-1914>
-
200 _ | ‡a D'Ancona ‡b Alessandro ‡f 1835-1914
-
-
-
-
-
100 1 _ ‡a D'Ancona, Alessandro
-
-
-
100 1 _ ‡a D'Ancona, Alessandro ‡d 1835-1914
-
-
-
-
-
-
-
-
100 1 0 ‡a D'Ancona, Alessandro, ‡d 1835-1914
-
100 1 _ ‡a D'Ancona, Alessandro, ‡d 1835-1914
-
4xx's: Alternate Name Forms (39)
5xx's: Related Names (2)
Works
Title | Sources |
---|---|
Antiche Rime volgari secondo la lezione del codice vaticano 3793 |
![]() ![]() ![]() |
Attila |
![]() |
Autobiografie : Petrarca. Lorenzino de Medici. Chiabrera. Vico. Raffaello da Montelupo. Foscolo. Balbo |
![]() |
Canti e racconti del popolo italiano |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Il canto VII del Purgatorio |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Carteggio D'Ancona |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Carteggio del conte Federico Confalonieri ed altri documenti spettanti alla sua biografia |
![]() ![]() |
Carteggio di Michele Amari raccolto e postillato coll'elogio di lui, letto nell' Accademia della Crusca |
![]() ![]() |
Commemorazione del socio straniero Gaston Paris, letta dal socio Alessandro d'Ancona... |
![]() |
Correspondence |
![]() ![]() |
D'Ancona-Mussafia |
![]() ![]() |
D'Ancona - Novati |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
D'Ancona-Torraca |
![]() ![]() |
Il "De monarchia" |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Due farse del secolo XVI, riprodotte sulle antiche stampe, con la descrizione ragionata del volume miscellaneo della Biblioteca di Wolfenbüttel contenente poemetti popolari italiani |
![]() ![]() |
Federico Confalonieri, su documenti inediti di archivj pubblici e privati |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Jacopone da Todi, il giullare di Dio del secolo XIII |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Journal de voyage de Michel de Montaigne en Italie, par la Suisse et l'Allemagne en 1580 et 1581 |
![]() ![]() |
leggenda araldica e l'epopea carolingia nell' Umbria, documento antico pubblicato per le nozze Meyer-Blackburne da A. d'Ancona ed E. Monaci |
![]() ![]() |
Leggenda d'Adamo ed Eva. Testo inedito del secolo XIV |
![]() ![]() ![]() ![]() |
La leggenda di Maometto in Occidente, c1994: |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Leggenda di Sant'Albano prosa inedita del secolo XIV. e la storia di San Giovanni Boccadoro secondo due antiche lezioni in ottava rima por cura di Alessandro d' Ancona |
![]() ![]() ![]() ![]() |
La Leggenda di Vergogna, testi del buon secolo in prosa e in verso, e la leggenda di Giuda, testo italiano antico in prosa e francese antico in verso. |
![]() ![]() ![]() |
Lettere |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Il Libro dei sette savj di Roma : testo del buon secolo della lingua |
![]() ![]() |
L'italia alla fine de secolo XVI : giornale del viaggio di Michele de Montaigne in Italia nel 1580 e 1581. |
![]() ![]() ![]() |
La novella di Messer Dianese e di Messer Gigliotto |
![]() ![]() ![]() |
Novelle. |
![]() ![]() ![]() |
Opere di Tommaso Campanella |
![]() ![]() ![]() |
Origini del teatro italiano : libri tre : con due appendici sulla rappresentazione drammatica del contado toscano e sul teatro mantovano nel sec. XVI |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagine sparse di letteratura e di storia : con appendice "Dal mio carteggio" |
![]() ![]() ![]() |
poesia popolare italiana |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Poesie |
![]() ![]() |
I precursori di Dante |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il primo passo, note autobiografiche |
![]() ![]() |
Ricordi ed affetti. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Ricordi storici del Risorgimento italiano |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Rime storiche del secolo 15 |
![]() ![]() |
Rinaldo Ruschi. [Signé : Alessandro d'Ancona.] |
![]() ![]() |
Rispetti del secolo XV |
![]() ![]() ![]() |
Sacre rappresentazioni dei secoli XIV, XV e XVI |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Saggi di letteratura popolare tradizioni, teatro, leggende, canti |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Saggio di una bibliografia ragionata dei viaggi e delle descrizioni d'Italia e dei costumi italiani in lingue straniere. |
![]() ![]() ![]() |
Scipione Piattoli e la Polonia : con un'Appendice di documenti |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Scritti danteschi... |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La scuola poetica siciliana del secolo XIII |
![]() ![]() ![]() |
Spettacoli e feste popolari in Sicilia ; Il Carnevale e la Quaresima nella poesia popolare del secolo 16. ; Un notaio ed un mercante fiorentino del trecento: Francesco Datini e Ser Lapo Mazzei ; Un mercante e politico fiorentino del quattrocento: Giovanni Rucellai / Alessandro d'Ancona |
![]() |
Spigolature nell' archivio della polizia austriaca di Milano |
![]() ![]() ![]() |
Spogli elettronici dell'italiano delle origini e del duecento = A linguistic inventory of thirtheenth-century Italian |
![]() ![]() |
Storia dell'arte italiana. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La Storia di Ottinello e Giulia : poemetto popolare in ottava rima riprodotto sulle antiche stampe |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Studi di critica e storia letteraria. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Studi sulla letteratura italiana de' primi secoli |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tesoro di Brunetto Latini versificato... |
![]() ![]() ![]() |
Le tribolazioni di un insegnante di Ginnasio |
![]() ![]() ![]() |
Usi nuziali dei contadini della Romagna : [per le nozze S. Salomone - Marino M. Abate] |
![]() ![]() ![]() |
Varietà storiche e letterarie... |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Viaggiatori e avventurieri: Montaigne, Rucellai, Locatelli, Pignata, Vitali, Casanova, Du Boccage, Dutens, Boetti, Malaspina, I romantici. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La vita nuova |
![]() ![]() ![]() |
Vita nuova di Dante Alighieri, riscontrata su codici e stampe, preceduta da uno studio su Beatrice e seguita da illustrazioni per cura di Alessandro d'Ancona,... |
![]() ![]() |