Amalfi, Gaetano, 1855-1928
Amalfi, Gaetano
Amalfi, Gaetano, 1855-
Gaetano Amalfi
VIAF ID: 44476579 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/44476579
Preferred Forms
-
200 _ 1 ‡a Amalfi ‡b , Gaetano
-
200 _ | ‡a Amalfi ‡b Gaetano ‡f 1855-1928
-
100 1 _ ‡a Amalfi, Gaetano
-
-
-
-
100 1 _ ‡a Amalfi, Gaetano ‡d 1855-1928
-
100 1 _ ‡a Amalfi, Gaetano, ‡d 1855-
-
-
-
100 1 _ ‡a Amalfi, Gaetano, ‡d 1855-1928
-
100 0 _ ‡a Gaetano Amalfi
4xx's: Alternate Name Forms (3)
Works
Title | Sources |
---|---|
Adolfica : Se vi sia reato di plagio nel quinto volume della Storia della letteratura italiana di A. Bartoli |
![]() |
Un altro vocabolario napolitano. |
![]() |
Canti del popolo di Piano di Sorrento |
![]() |
I chiochiari nel mandamento di Tegiano (Salerno). |
![]() |
Come si sposano in tegano : Uso popolare |
![]() ![]() |
Conseguenze giuridiche di un caso di avvelenamento per composti arsenicali nel quale non si e' fatto uso della lavanda dello stomaco |
![]() |
Culla, il talamo e la tomba nel Napoletano |
![]() |
Dubbii sul Galiani |
![]() |
Fame usurpate. |
![]() |
Fossa del coccodrillo in Castelnuovo, e Ancora della leggenda del principe di S. Severo |
![]() |
Foute dei 'Cento Racconti' di Michele Somma |
![]() |
Frattiniana. |
![]() |
Galeota in Parnaso, venticinque motti di Ferdinando Galiani ed una satira in terza rima. - Rarità Galianesche : Dialogo fra Apollo e D. Onofrio Galeota, ecc. ecc. Con postille di Gaetano Amalfi |
![]() |
I giurati non devono preoccuparsi delle conseguenze penali nel formarsi il loro convincimento |
![]() |
Grandi e piccoli : critica letteraria |
![]() |
Insalatella. Canti popolari di Tegiano. |
![]() |
Kraniche des Ibykus in der Sage, von Gaetano Amalfi |
![]() |
Monaca di legno |
![]() |
Nugae. |
![]() |
Il Panciatantra in Italia, 1893: |
![]() |
Queste CV. napolitane o villanelle le ha raccolte Filippo Benevento appo il popolo di San Valentino e pubblicate con illustrazioni Gaetano Amalfi, inserendole prima nel "Giambattista Basile", an. VI, n. 1-3 ... |
![]() |
La raccolta "Gaetano Amalfi" della Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli, c1995: |
![]() |
La regina Giovanna nella tradizione |
![]() |
Segregazione indeterminata |
![]() |
Tiberio a Capri secondo la tradizione popolare |
![]() ![]() ![]() |
Tradizioni ed usi nella Penisola sorrentina |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La vera lezione del Cicalamento di Giammaria Cecchi sopra 'l sonetto "Passere e beccafichi magri arrosto" |
![]() |
Wer hat die Facetien des Piovano Arlotto kompiliert ? |
![]() |
XV. ottave raccolte in Diano. |
![]() |
XVI Conti in dialetto di Avellino (La Preface est signée : Gaetano Amalfi) |
![]() ![]() |