Giulio Giani
Giani, Giulio, 1841-1918
VIAF ID: 41761003 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/41761003
Preferred Forms
-
100 1 _ ‡a Giani, Giulio ‡d 1841-1918
-
-
100 1 _ ‡a Giani, Giulio, ‡d 1841-1918
-
100 0 _ ‡a Giulio Giani
4xx's: Alternate Name Forms (4)
Works
Title | Sources |
---|---|
Ancora qualche parola sulle armi (l'antica e la moderna) di Prato |
![]() |
Ancora sui mugàveri |
![]() |
Ancora un documento su messer Pietro di Frulano (o Frullano) |
![]() |
Un antico pratese oggi dimenticato; Parente di Corrado da Prato |
![]() |
Archivio storico pratese. |
![]() |
La Badia di Grignano in Prato (2) |
![]() |
La Badia di Montepiano |
![]() |
Bibliografía pratese |
![]() |
Cepparello da Prato (lo pseudo ser Ciappelletto), secondo la leggenda boccaccesca e secondo i documenti degli archivi pratese e vaticano. |
![]() |
Cesare Guasti e il priore Livio Livi. Pistoiesi assoldati dal Comune di Prato |
![]() |
La chiesa pratese nel 1332; La Pieve di Santo Stefano |
![]() |
Degli "scherani" a servizio del Comune di Prato e della etimologia di tale parola |
![]() |
Della porta Travaglio, oggi porta Serraglio o del Serraglio, di Prato |
![]() |
Dell'Appianato |
![]() |
Delle pene usate nella Terra di Prato nei sec. XIII e XIV |
![]() |
Di un antico sigillo pratese - Un antico bagno pubblico in Prato |
![]() |
Di una gratuita asserzione di Pietro Fanfani |
![]() |
Documenti su antichi pittori pratesi e sull'opera loro |
![]() |
Due errori storici |
![]() |
La fontana di Bacchino |
![]() |
Fontane e abbeveratoi dell'antica Prato |
![]() |
La fonte procula (o fonte del Palco) |
![]() |
Il gioco del pallone a Prato |
![]() |
Un illustre uomo pratese dimenticato (Domenico Pandolfini) |
![]() |
Jacopo Polverini |
![]() |
Lettera ai promotori dell'A.S.P. |
![]() |
Lettera inedita di Francesco Datini - Messer Guelfo Pugliesi - Ancora poche parole su Ser Lapo Mazzei (2) |
![]() |
Un lettore di Dante in Prato nel Quattrocento |
![]() |
Maestri di musica in Prato dal sec. XVI (1) |
![]() |
I martiri della libertà a Perugia nel 20 giugno 1859 e 14 settembre 1860. Discorso... |
![]() |
Oratorio di S. Giovanni Battista |
![]() |
Ordinamenti antichi per la custodia notturna della terra e dei sobborghi di Prato |
![]() |
Per la storia dell'Arte della Lana in Prato |
![]() |
Pergamene di Prato esistenti nell'Archivio di Stato di Firenze |
![]() |
Le pestilenze del 1348. del 1526 e del 1631-32 in Prato (2) |
![]() |
I piccioni dell'antico Comune di Prato |
![]() |
Prato e la Rosiera |
![]() |
Il primo dei preposti della chiesa pratese il quale fu cardinale; Giovanni di Stefano Colonna |
![]() |
Saggio di una Storia del Monte Pio del Comune di Prato |
![]() |
La scuola di grammatica in Prato |
![]() |
Ser Convenevole da Prato, 1913: |
![]() ![]() |
La soluzione di una questione secolare. (La diocesi pratese) |
![]() |
"Vendetta di Dio non teme suppe". Studio critico delle spiegazioni e nuova interpretazione secondo la filologia e la storia. |
![]() |