Conti, Antonio, 1677-1749
Conti, Antonio
Conti, Antonio Schinella 1677-1749
Antonio Schinella Conti fisico e matematico italiano
Conti, Antonio (Italian philosopher, 1677-1749)
Conti Schinella, Antonio, 1677-1749
VIAF ID: 39448641 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/39448641
Preferred Forms
-
100 0 _ ‡a Antonio Schinella Conti ‡c fisico e matematico italiano
-
-
200 _ 1 ‡a Conti ‡b , Antonio ‡f <1677-1749>
-
200 _ | ‡a Conti ‡b Antonio ‡f 1677-1749
-
-
100 1 _ ‡a Conti, Antonio
-
100 1 _ ‡a Conti, Antonio Schinella ‡d 1677-1749
-
-
100 1 _ ‡a Conti, Antonio ‡d 1677-1749
-
-
100 1 _ ‡a Conti, Antonio ‡g Italian philosopher, 1677-1749
-
-
-
-
-
-
100 1 _ ‡a Conti, Antonio, ‡d 1677-1749
-
100 1 _ ‡a Conti, Antonio, ‡d 1677-1749
-
-
4xx's: Alternate Name Forms (45)
Works
Title | Sources |
---|---|
2: Tomo secondo, e postumo. Cui precedono le notizie spettanti alla sua vita, e suoi studj |
![]() |
Atalia, tragedia di Racine, tradotta da Antonio Conti |
![]() |
[caption title:] N|o X1 [!]. | Recit. |
![]() |
Cassandra |
![]() ![]() ![]() |
Cesare, tragedia del sig. ab. Antonio Conti, nobile veneto, con alcune cose concernenti l'opera medesima |
![]() ![]() ![]() |
Il convitto d'Alessandro |
![]() |
[cover title, S solo 1:] 73 | Soprano Solo I|m|o | die Macht der Töne von Dryden und winter |
![]() |
[cover title:] TIMOTEO | O GLI EFFETTI DELLA MUSICA | CANTATA | COMPOSTA DA | PIETRO WINTER | MAESTRO DI CAPELLA DI S. M. R. DI BAVARIA. | Die Macht der Töne | Kantate | in Musik gesetzt von | P. Winter | Klavierauszug | Bey Breitkopf und Härtel in Leipzig. | Pr. 2 Thlr. |
![]() |
Dialoghi filosofici : edizione critica e commento |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
E-learning in sanità : Progettare, produrre ed erogare corsi di formazione online per l’area sanitaria |
![]() |
Effetti della musica, Excerpts |
![]() ![]() |
Il Filolipo del P. Lacermi accademico di Padova.. |
![]() |
Giulio Cesare |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Il globo di Venere |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Gulielmi Fornerii et Antonii Contii Tractatus de feudis |
![]() |
Illustrazione del Parmenide di Platone, con una dissertazione preliminare... |
![]() ![]() ![]() |
Lettera di Elisa ad Abelardo |
![]() |
Lettere |
![]() ![]() |
Lettere da Venezia a madame la comtesse de Caylus 1727-1729 : con l'aggiunta di un discorso sullo stato della francia |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Lettere scelte di celebri autori all'ab. Antonio Conti. pubblicate per le nozze Da Ponte - Di Serego. |
![]() |
Die Macht der Töne, Excerpts |
![]() |
Marco Bruto, tragedia... Seconda edizione |
![]() |
Merope francese del Signor di Voltaire, trasportata in verso italiano |
![]() |
Notizie intorno la vita e gli studj del Sig. abate Conti |
![]() |
Opera omnia |
![]() |
Opere varie |
![]() |
Opuscoli filologici |
![]() |
Per le nozze di S.E. la N.D. Maria Vendramin patrizia veneta e del sig. marchese Francesco Ricci gentiluomo maceratese |
![]() |
Poemetti e sciolti del secolo XVIII, 1790: |
![]() ![]() ![]() |
Prose e poesie |
![]() ![]() ![]() ![]() |
quattro tragedie composte dal signor abate Antonio Conti patrizio veneto... |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Raccolta di tragedie scritte nel secolo XVIII. |
![]() |
Riccio rapito, poema eroi-comico di Alessandro Pope |
![]() |
Risposta del signor abate conte Antonio Conti, nobile Veneziano, alla difesa del Libro delle considerazioni intorno alla generazione de' viventi, ec. indirizzata al sig. marchese Scipione Maffei |
![]() |
Scritti filosofici. A cura di Nicola Badaloni |
![]() |
Timoteo |
![]() |
[title on wrapper:] N|o 14 | Coro | 2. Flauti | 2 Fag: | 2 Cors | Par Sigr: Winter |
![]() ![]() |
[title on wrapper:] Recitativo | e | Coro | Soprano solo | Soprano, Alto, Tenore, | Basso, | Violino Primo | Violino Secondo | Viola | Corno Primo | } in B | Corno Secondo | Harpa solo | et | Contrabasso con Violoncello | Del Signore Pietro Winter |
![]() ![]() |
[title page by other hand:] La Cassandra | A Voce Sola | Di Sua ecc: Benedetto Marcello {{brk}} [left before first accolade, p.3:] La Cassandra |
![]() |
[title page:] Die Macht der Töne | (nach Dryden) | Cantate | in Music gesetzt | von | Peter Winter | Königl. Baier. Kapellmeister | Der deutsche Text ist von Dr. | Christ.|n Schreiber. |
![]() |
[title page, f.1r:] Il Timoteo | Ouuero | Gli effetti della Musica | Cantata a due Voci | Di S. C. Il N. H. Benedetto Marcello | Nobile Veneto |
![]() |
Versioni poetiche |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |