Minervini, Giulio, 1819-1891
Minervini, Giulio
Giulio Minervini
VIAF ID: 34590199 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/34590199
Preferred Forms
-
100 0 _ ‡a Giulio Minervini
-
200 _ 1 ‡a Minervini ‡b , Giulio ‡f <1819-1891>
-
-
200 _ | ‡a Minervini ‡b Giulio ‡f 1819-1891
-
-
-
-
-
100 1 _ ‡a Minervini, Giulio ‡d 1819-1891
-
100 1 _ ‡a Minervini, Giulio ‡d 1819-1891
-
100 1 _ ‡a Minervini, Giulio, ‡d 1819-1891
-
-
-
100 1 0 ‡a Minervini, Giulio, ‡d 1819-1891
-
-
4xx's: Alternate Name Forms (8)
Works
Title | Sources |
---|---|
Alla egregia signora Albina Zambrini contessa Vespignani per la morte di Clelia Vespignani |
![]() |
Bartolomeo Borghesi |
![]() |
La Biblioteca universitaria di Napoli : relazione / di Giulio Minervini |
![]() ![]() |
Breve relazione di una vetusta necropoli scoperta nel territorio dell'antica Suessola |
![]() ![]() |
Bullettino archeologico napoletano ... |
![]() ![]() ![]() |
Commemorazione di Demetrio Salazaro |
![]() |
Commentationes philologae in honorem Theodori Mommseni scripservnt amici : adiecta est tabvla. |
![]() |
Correspondance. |
![]() |
Descrizione di alcuni vasi fittili antichi della collezione jatta con brevi dilucidazioni |
![]() ![]() ![]() |
Di alcune antichità al Tifata, breve relazione di |
![]() |
Di alcune opere scolpite da Sua Altezza Reale il conte di Siracusa |
![]() |
Di Una greca iscrizione del Chersoneso di Tracia. [Signé : Giulio Minervini.] |
![]() ![]() |
Di un'antica iscrizione scoperta in Aquino ... |
![]() |
Elogio funebre di Francesco Maria Avellino, letto all'Accademia pontaniana, a' 17 marzo 1850, da Giulio Minervini,... - @ . - Ejusdem Paraphrasis latina |
![]() ![]() |
Frammento della storia musicale napolitana. A Fed. Gottl. Welcker... nel... avvenimento del suo letterario giubileo per l'anno cinquantesimo di pubblico insegnamento, Giulio Minervini D. D. D. |
![]() |
Frammento di avvertenze filologiche |
![]() |
Francesco De Sanctis : discorso / del prof. G. Minervini |
![]() |
Friedrich Gottlieb Welcker e l'antiquaria napoletana : carteggi Gervasio-Welcker e Minervini-Welcker |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Graecum diploma anekdoton, nunc primum ex Archivo Castrovillari prolatum notisque illustratum, cui accedit excursus de auri tarenis, nec non alterum diploma latine conscriptum ex eodem archivo productum |
![]() ![]() |
Guida illustrativa della mostra archeologica campana in Caserta |
![]() ![]() |
Herculanensium voluminum quae supersunt collectio altera... |
![]() ![]() |
Illustration d’un vase Ruvese du musée royal Bourbon : mémoire lue à l’Académie royale herculanienne |
![]() |
In quatuor graeca diplomata, nunc primum edita, adnotationes Iulii Minervinii,... nec non Graeci diplomatis cum eiusdem observationibus iam in lucem producti. Editio 2a,... |
![]() ![]() ![]() |
Intorno le medaglie dell'antica Dalvon, osservazioni lette alla Reale Accademia ercolanese |
![]() |
L'antica lapida napoletana di Tettia Casta |
![]() ![]() ![]() |
L'arte romana al Medio Evo; appendice agli Studi sui monumenti della Italia meridionale dal IV°. al XIII°. secolo |
![]() ![]() |
De' lavori della reale Accademia di archeologia, lettere e belle arti. Relazione letta nell'adunanza generale della Società reale di Napoli il dì 7 gennaio 1883. |
![]() |
L'Ercole Lido ubriaco e gli amori che ne rapiscono le armi, in alcuni dipinti pompeiani |
![]() |
Meditazioni filosofiche, con note, di Giulio Minervini ... |
![]() |
Memorie di Napoli : storiche, archeologiche, monumentali e dei costumi populari |
![]() ![]() |
De metodo latinae grammaticae in aliquibus reformanda. Dialogus |
![]() |
Mito di Ercole, che succhia il latte di Giunone, illustrato cogli antichi scrittori e co' monumenti, memoria letta alla Reale Accademia ercolanese da Giulio Minervini,... |
![]() ![]() ![]() |
Monumenti antichi inediti, posseduti da Raffaele Barone, negoziante di antichita |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Monumento di Paolina Ranieri |
![]() |
Museo Campano, relazione della Commissione, conservatrice de'monumenti ed oggetti di antichità e belle arti... |
![]() |
Notizia de' lavori dell'Accademia Pontaniana per gli anni 1854 e 1855 |
![]() ![]() ![]() |
Notizia di alcune iscrizioni di Cales letta all'Accademia Pontaniana ... |
![]() ![]() |
Novelle dilucudazioni sopra un antico chiodo magico presentato al VII Congresso italiano dal prof. Orioli, con la notizia e la illustrazione di altri simili arnesi |
![]() ![]() ![]() |
Nuove osservazioni intorno la voce Decatrenses, la quale s'incontra in alcune iscrizioni puteolane |
![]() ![]() |
Nuove scoperte in Napoli |
![]() |
Nuove scoperte sul suolo dell'antica Capua, relazione di Giulio Minervini |
![]() |
Pitture antiche del Museo nazionale. |
![]() |
Poche osservazioni sopra un vaso dipinto di S.A.R. il Conte di Siracusa ; Casa di M. Lucrezio in Pompei / Minervini |
![]() |
Ponte di E. G. Longfellow, versione dall' inglese di Giulio Minervini |
![]() |
Le raccolte Minervini e Odorici degli autografi ferrajoli, 1993: |
![]() ![]() |
Saggio di osservazioni numismatiche |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scoperte napolitane (ricavate da un ms. di Luigi Vanvitelli) e scavi di Suessula. |
![]() ![]() |
Sguardo sugli antichi monumenti della città e provincia di Napoli. |
![]() |
Sileno orgiaste, breve illustrazione di una statuetta pompeiana, per Giulio Minervini |
![]() |
Terrecotte del Museo Campano. |
![]() ![]() |
Uso delle pubbliche ville presso i Sanniti, tratto da una epigrafe di Pietrabbondante, pubblicata... dal Cav. Giulio Minervini |
![]() |
Vaso di bronzo, rinvenuto in Santa Maria di Capua, illustrazione di Giulio Minervini |
![]() |