Scialoja, Vittorio, 1856-1933
Scialoja, Vittorio
Vittorio Scialoja politico italiano
Vittorio Scialoja
VIAF ID: 27314462 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/27314462
Preferred Forms
-
-
-
-
100 1 _ ‡a Scialoja, Vittorio
-
-
100 1 _ ‡a Scialoja, Vittorio ‡d 1856-1933
-
100 1 _ ‡a Scialoja, Vittorio, ‡d 1856-1933
-
-
100 1 0 ‡a Scialoja, Vittorio, ‡d 1856-1933
-
100 1 _ ‡a Scialoja, Vittorio, ‡d 1856-1933
-
-
-
-
-
100 0 _ ‡a Vittorio Scialoja
-
100 0 _ ‡a Vittorio Scialoja ‡c politico italiano
4xx's: Alternate Name Forms (20)
5xx's: Related Names (1)
Works
Title | Sources |
---|---|
Anselmi de Orto Iuris civilis instrumentum |
![]() |
Il Codice civile per la Colonia Eritrea. |
![]() |
Codice civile, primo libro. Progetto e relazione. |
![]() |
Commemorazione del socio Giacomo Lumbroso (1844-1925) |
![]() ![]() ![]() |
Commemorazione del socio straniero Teodoro Mommsen, letta dal socio Vittorio Scialoja nella seduta del 22 novembre 1903. |
![]() |
Compra-vendita (esegesi del lib. I, lib. XVIII del Digesto). |
![]() |
Corso di istituzioni di diritto romano; |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dalla guerra mondiale alla civilta internazionale |
![]() |
Degli atti di emulazione nell'esercizio dei diritti... |
![]() |
Del diritto positivo e dell'equità. Discorso inaugurale letto...il giorno 23 novembre 1879 nel solenne riaprimento degli studi nell'Università di Camerino... |
![]() |
Del mandato a donare : nota |
![]() ![]() |
Della C. 2 quae sit longa consuetudo 8, 52 (53). |
![]() ![]() |
Della negotiorum gestio prohibente domino ed in ispecie dell'azione di regresso del terzo che paghi un debito altrui contro la volontà del debitore |
![]() ![]() |
Della trascrizione (modificazione al lib. III, tit. XXII del Codice civile). |
![]() |
Di una lex horreorum recentemente scoperta notizia |
![]() ![]() |
Digesta |
![]() |
Digesta Ivstiniani Avgvsti regognovervnt et edidervnt P. Bonfante--C. Fadda, C. Ferrini--S. |
![]() |
I diritti della vedova durante l'anno di lutto secondo l'art. 1415 del Cod. civile |
![]() |
Diritto ereditario romano, concetti fondamentali |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Discorsi alla Società delle nazioni |
![]() ![]() |
Discorso pronunciato alla seduta inaugurale del Convegno "Volta", Roma, 14-20 novembre 1932... |
![]() |
Disposizioni relative ai figli naturali. |
![]() |
Dissensiones Dominorum |
![]() |
Dizionario pratico del diritto privato. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Due interpretazioni in materia di servitù |
![]() |
Fragmenta interpretationis Gai Institutionum Augustodunensia ... |
![]() |
Frammenti inediti di legge romane del 1e sec. av. Cr |
![]() |
Il gigante folle : istantanee della rivoluzione russa |
![]() ![]() |
In difesa di termini giuridici fuori d'uso |
![]() |
Influenza dell'Italia sul diritto all'estero |
![]() ![]() |
International Relief Union (I. R. U.) : report presented by Scialoja, representative of Italy, at the meeting of the Council of the League of Nations on December 10th, 1926 |
![]() ![]() |
L'Arbitrio del legislatore nella formazione del diritto positivo |
![]() ![]() ![]() |
Legge municipale tarentina |
![]() |
L'entente juridique entre la France et l'Italie |
![]() |
L'insegnanti italiani e la guerra |
![]() |
Memoria a sostegno del ricorso avanzato dal comune di Buonabitacolo nella causa contro il sig. Angelo Picinni-Leopardi per l'annullamento della sentenza della Corte d'appello di Napoli, 8 maggio 1896. |
![]() |
Monumenti antichi |
![]() |
Necrologia di Contardo Ferrini ... |
![]() ![]() ![]() |
Negocios jurídicos |
![]() |
Negozi giuridici. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Novae digestorum editionis specimen : Lib. I, tit. V de statu hominum |
![]() |
Oreste Ranelletti |
![]() |
Pel cinquantesimo anno d'insegnamento di Enrico Pessina. |
![]() |
Per l'abolizione dell'autorizzazione maritale |
![]() |
Il possesso del precarista |
![]() ![]() ![]() |
I problemi dello Stato italiano dopo la guerra |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Procedura civile romana, esercizio e difesa dei diritti. |
![]() ![]() ![]() |
Progetto di codice delle obbligazioni e dei contratti; |
![]() |
A proposito del testamento di Virgilio. |
![]() |
La Protection des populations civiles contre les bombardements; consultations juridiques de Å. Hammerskjöld, Sir George Macdonogh, M.W.Royse, Vittorio Scialoja, Marcel Sibert, Walter Simons, jonkheer van Eysinga, A. Züblin. |
![]() |
Riforma della legge sui piccoli fallimenti; |
![]() |
Scripta anecdota antiquissimorum glossatorum : scilicet Rainerii de Perusio, Rofredi Beneventani, Anselmi de Orto, Hugolini, Johannis Bassiani, Aliorumque ; praeit Hincmari Remensis collectio de ecclesiis et cappellis ; accedit Boncompani rhetorica novissima |
![]() |
Sopra il "precarium" in diritto romano |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Statuta et ordinamenta artis piscium civitatis Perusii, (1296-1376). |
![]() |
Studi di diritto romano, di diritto moderno e di storia del diritto pubblicati in onore di Vittorio Scialoja nel XXV anniversario del suo insegnamento |
![]() ![]() |
Successioni; |
![]() |
Sul diritto al nome ed allo stemma. Nella causa tra il principe Sigismondo Giustiniani Bandini e il marchese Alessandro Giustiniani. |
![]() ![]() |
Sul disegno di legge "Riduzione dell'interesse legale". |
![]() |
Sulla const. 12 de fideic. 6, 42 in relazione col fr. 10 ad sc. Treb. 36, 1. |
![]() |
Sulla legge di approvazione della convenzione dell'Aja del 1902... |
![]() |
Sulla locazione dell'esercizio di un fondaco e la proprietà delle merci in esso esistenti |
![]() |
Sulla questione se l'assegno cardinalizio sia soggetto alla tassa di famiglia. Nota. |
![]() |
Sulla servitus oneris ferendi. |
![]() |
Sulla teoria della interpretazione delle leggi |
![]() |
Sull'articolo 37 del Codice di commercio |
![]() |
Sulle condizioni impossibili nei testamenti. Nuove considerazioni... |
![]() |
System des heutingen römischen rechts |
![]() |
Teoria della proprietà nel diritto romano |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Il testamento di Acca Larentia; nota del socio Vittorio Scialoja. |
![]() ![]() |
Violenza, errore e dolo nei trattati internazionali e nelle leggi |
![]() |