Renda, Francesco
Renda, Francesco, 1922-....
Renda, Francesco, 1922-2013
Francesco Renda
VIAF ID: 27091443 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/27091443
Preferred Forms
-
100 0 _ ‡a Francesco Renda
-
200 _ 1 ‡a Renda ‡b , Francesco ‡f <1922-2013>
-
200 _ | ‡a Renda ‡b Francesco ‡f 1922-2013
-
100 1 _ ‡a Renda, Francesco
-
-
-
100 1 _ ‡a Renda, Francesco
-
-
-
-
100 1 _ ‡a Renda, Francesco ‡d 1922-
-
100 1 _ ‡a Renda, Francesco ‡d 1922-
-
-
100 1 _ ‡a Renda, Francesco, ‡d 1922-....
-
4xx's: Alternate Name Forms (14)
Works
Title | Sources |
---|---|
1o [Primo] maggio 1890 |
![]() ![]() ![]() |
Baroni e riformatori in Sicilia sotto il ministero Caracciolo, (1786-1789) |
![]() ![]() ![]() |
I Beati Paoli : storia, letteratura e leggenda |
![]() ![]() ![]() |
Bernardo Tanucci e i beni dei gesuiti in Sicilia |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Le Borgate di Palermo |
![]() |
La burocrazia nell'ente Regione Marche / Francesco Renda |
![]() |
I caratteri originari e gli anni della unificazione italiana |
![]() ![]() |
La Chiesa di Sicilia dal Vaticano I al Vaticano II |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Colecisti / Francesco Renda |
![]() |
Contadini e democrazia in Italia (1943-1947) |
![]() ![]() |
Dalla caduta della Destra al fascismo |
![]() |
Dall'occupazione militare alleata al centrosinistra |
![]() ![]() |
Diavoli a Caltanissetta : il "caso memorabile" del 1671 |
![]() |
I fasci siciliani : 1892-94 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Federico II e la Sicilia, 2012: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
La fine del giudaismo siciliano : Ebrei marrani e Inquisizione spagnola prima durante e dopo la cacciata del 1492 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
La grande impresa : Domenico Caracciolo viceré e primo ministro tra Palermo e Napoli |
![]() ![]() ![]() |
L'emigrazione in Sicilia, 1652-1961 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
L'espulsione dei Gesuiti dalle Due Sicilie |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Liberare l'Italia dalle mafie : dialogo con Antonio Riolo |
![]() ![]() |
L'Inquisizione in Sicilia : i fatti, le persone |
![]() ![]() ![]() ![]() |
La mafia : quattro studi |
![]() ![]() ![]() |
Maria Carolina e Lord Bentinck nel diario di Luigi de' Medici |
![]() ![]() |
Memorie segrete sulla istoria moderna del Regno di Sicilia |
![]() ![]() |
Movimenti di massa e democrazia : nella Sicilia del dopoguerra |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Il movimento contadino in Sicilia : e la fine del blocco agrario nel Mezzogiorno |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Portella della Ginestra e la guerra fredda i cento anni della CGIL siciliana conversazione con Antonio Riolo |
![]() |
La questione siciliana |
![]() |
Resistenza alla mafia come movimento nazionale |
![]() ![]() ![]() |
Il riformismo di Bernardo Tanucci : le leggi di eversione dell'asse gesuitico (1767-1773) |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Risorgimento e classi popolari in Sicilia : 1820-1821 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Salvatore Giuliano : il film di Francesco Rosi |
![]() |
Salvatore Giuliano : una biografia storica |
![]() |
La Sicilia degli anni '50 : studi e testimonianze |
![]() ![]() ![]() |
Sicilia e Mediterraneo : la nuova geopolitica |
![]() |
La Sicilia nel 1812 |
![]() ![]() ![]() |
Socialisti e cattolici in Sicilia, 1900-1904 : le lotte agrarie |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Storia del primo maggio dalle origini ai giorni nostri |
![]() ![]() ![]() |
Storia della Sicilia dal 1860 al 1970 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Un'interpretazione della Mafia |
![]() |