Manetti, Antonio, 1423-1497
Manetti, Antonio
Antonio Manetti umanista, architetto e matematico italiano
Manetti, Antonio di Tuccio (Italian mathematician and architect, 1423-1497)
VIAF ID: 2473903 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/2473903
Preferred Forms
-
100 0 _ ‡a Antonio Manetti ‡c umanista, architetto e matematico italiano
-
200 _ 1 ‡a Manetti ‡b , Antonio ‡f <1423-1497>
-
200 _ | ‡a Manetti ‡b Antonio ‡f 1423-1497
-
-
-
100 1 _ ‡a Manetti, Antonio
-
-
100 1 _ ‡a Manetti, Antonio ‡d 1423-1497
-
100 1 _ ‡a Manetti, Antonio ‡d 1423-1497
-
100 1 _ ‡a Manetti, Antonio di Tuccio ‡g Italian mathematician and architect, 1423-1497
-
-
100 1 _ ‡a Manetti, Antonio, ‡d 1423-1497
-
100 1 _ ‡a Manetti, Antonio, ‡d 1423-1497
-
-
100 1 _ ‡a Manetti, Antonio, ‡d 1423-1497
-
-
-
-
4xx's: Alternate Name Forms (52)
5xx's: Related Names (2)
- 551 _ _
‡a
Florenz
- 530 _ _
‡a
Novella del grasso legnaiuolo
Works
Title | Sources |
---|---|
Burunerresuki den |
![]() |
La commedia di Dante Alighieri tratta da quella, che pubblicarono gli accademici della Crusca l'anno 1590 [sic]. Col comento del M. R. P. Pompeo Venturi della Compagnia di Gesu' con la vita del poeta scritta da Leonardo Aretino e cavata da un manuscritto antico della libreria di Francesco Redi, a cui in piè di pagina si aggiungono le varietà dell'edizione di Giovanni Cinelli fatta in Venezia l'anno 1771 [sic]. All' illustrissimo sig. marchese Giuseppe Ginori. Tomo primo. [-sesto.]. |
![]() |
Dialogo circa al sito, forma e misura dello Inferno di Dante Alighieri |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dialogo di Antonio Manetti, cittadino Fiorentino circa al sito, forma e*. - [ca. 1547] |
![]() ![]() |
La divina commedia. |
![]() ![]() ![]() |
La divina commedia di Dante Alighieri, già ridotta a miglior lezione dagli accademici della Crusca ; ed ora accresciuta di un doppio rimario, e di tre indici copiosissimi, per opera del signor Gio. Antonio Volpi, pubblico professore di filosofia nello studio di Padova. Il tutto distribuito in tre volumi, e dedicato all' illustriss... sig. Pietro Grimani cav. e procurator di S. Marco.. |
![]() |
The fat woodworker. - |
![]() ![]() |
Manetti's dialogue on Dante's Inferno : the Florentine edition of 1506. |
![]() ![]() |
n86095811 |
![]() |
Nouvelle du menuisier qu'on appelait le Gros ; Vie de Brunelleschi |
![]() ![]() |
Novela do grasso entalhador |
![]() |
Novella del grasso legnaiuolo |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Novelle vom dicken Holzschnitzer |
![]() ![]() |
Operette istoriche edite ed inedite / di Antonio Manetti ; raccolte per la prima volta e al suo vero autore restituite da Gaetano Milanesi |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Perspectivae sintagma II canons pour piano, 2 voix, 2 ensembles et informatique |
![]() |
plaisante histoire du gros |
![]() ![]() ![]() |
Rimario di tutte le desinenze de' versi della Divina commedia di Dante Alighieri ordinato ne' suoi versi interi co' numeri segnati in ciascun terzetto ; i quali citano distintamente i capitoli dell'Inferno, del Purgatorio, e del Paradiso. Opera già pubblicata in Napoli l'anno 1602 da Carlo Noci, presso Gian-Jacopo Carlino, ed ora notabilmente migliorata, arricchita d'un indice delle sole rime, e in tutto corrispondente al testo de' signori accademici della Crusca. |
![]() |
Vita del Brunellesco / Manetti |
![]() |
Vita di Filippo Brunelleschi |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Vita di Filippo di Ser Brunelleschi. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Volume terzo che abbraccia i soliti argomenti, e le allegorie sopra ogni canto del poema di Dante Alighieri ; e di più tre indici ricchissimi, che spiegano tutte le cose difficili, e tutte l'erudizioni di esso poema, e tengono la vece d'un'intero comento ; composti con somma diligenza dal sig. Gio: Antonio Volpi. |
![]() |
ブルネッレスキ伝 |
![]() ![]() |