Bianchi, Giovanni, 1693-1775
Bianchi, Giovanni Paolo Simone, 1693-1775
Bianchi, Giovanni
Giovanni Bianchi medico e poligrafo italiano (1693-1775)aka Janus Plancus
Plancus, Janus, 1693-1775
Janus Plancus, 1693-1775
Plancus, Janus
VIAF ID: 2460511 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/2460511
Preferred Forms
-
200 _ 1 ‡a Bianchi ‡b , Giovanni ‡f <1693-1775>
-
-
100 1 _ ‡a Bianchi, Giovanni
-
-
-
100 1 _ ‡a Bianchi, Giovanni ‡d 1693-1775
-
-
100 1 _ ‡a Bianchi, Giovanni, ‡d 1693-1775
-
-
-
100 1 _ ‡a Bianchi, Giovanni, ‡d 1693-1775
-
100 1 _ ‡a Bianchi, Giovanni, ‡d 1693-1775
-
-
100 0 _ ‡a Giovanni Bianchi ‡c medico e poligrafo italiano (1693-1775)aka Janus Plancus
-
-
-
4xx's: Alternate Name Forms (88)
5xx's: Related Names (2)
Works
Title | Sources |
---|---|
Ad Atticum |
![]() |
Ariminensis |
![]() ![]() ![]() |
De' Bagni di Pisa, posti a pie del monte di San Giuliano |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Breve racconto di varie stravaganze d'un frate ipocondriaco, e d'alcuni slenut spropositi detti dal medesimo religioso e da un' ignorante, ed impertinente Luterano, nelle dispute di Religione, che insieme facevano in tempo della lor contumacia il mese d'agosto 1743. Nel fine si dà brevissimo saggio d'alcuni stravaganti segreti chimici vantati da un' altro frate. Seconda edizione Riveduta, e corretta su l'originale dell' autore, accompagnata d'un curioso avviso dello stampatore colla giunta d'alcune note di varj critici.. |
![]() |
Breve storia ragionata de' mali, che afflissero l'Eminentissimo sig. cardinale Enea Silvio Piccolomini, legato di Romagna, e che furono cagione della quasi sua repentina morte, colla sezzione del suo cadavero. |
![]() |
Il carteggio inedito del prof. Giovanni Bianchi (Janus Plancus), notomista riminese, coll'astronomo e medico aretino prof. Tommaso Perelli / [a cura di] Ugo Viviani |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Clima e meteorologia nel Settecento, 2005: |
![]() |
[Colvmnae] |
![]() |
De conchis minus notis liber |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
De duplici Holothuri genere, et de Manu marina ad Pium jannellium senensem... |
![]() |
E Dione excerptae historiae |
![]() |
Fabi Columnae Lyncei Phytobasanos, 1744: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Futobasanos |
![]() |
Gruppi, scelte |
![]() |
In lode dell'arte comica, discorso... [pronunziato... l'ultimo venerdi di Carnovale dell'anno 1752 in una Accademia solenne de'Lincei] |
![]() ![]() |
De incessu marinorum Echinorum ac de rebus quibusdam aliis marinis |
![]() |
Jani Planci, de Monstris ac monstrosis quibusdam, ad Josephum Puteum... epistola |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Janus Plancus [pseud.], olim per triennium in Senensis Academia publicus anatomes professor, et modo Arimini medicus primarius, Joanni Antonio Massajoli medico circumforaneo s.d. |
![]() |
Joannes Blancus, seu Janus Plancus, auctore anonymo (scilicet ipso Blanco) |
![]() |
Joannis Baptistae Morgagni primarii professoris Patavini et regiae Londinensis societatis sodalis Epistolae anatomicae duae novas observationes, & animadversiones complectentes quibus anatome augetur, anatomicorum inventorum historia evolvitur, utraque ab erroribus vindicatur. Adjectus est Index Rerum, & nominum accuratissimus.. |
![]() |
Joannis Christophori Amadutii ad virum clarissimum Janum Plancum archiatrum, et patricium Ariminensem epistola, qua inscriptiones nonnullae Ariminenses a falsitatis nota, qua eas Scipio Maffejus inusserat, vindicantur. |
![]() |
Lettera del sig. dottor Giovanni Bianchi... al conte Rinaldo Rasponi che potrà servire di risposta al libro intitolato Confutazione della Ravenna liberata da' Goti, o sia Memorie del conte Ippolito Gamba Ghiselli sull'antica Rotonda ravennate provata opera, e mausoleo di Teodorico re de' Goti... |
![]() |
Lettera del signor dottor Giovanni Bianchi di Arimino ad un suo amico di Firenze intorno il Panteo Sagro di quella città, e intorno alcune altre antichità, la qual lettera è anche stata letta nell'Accademia de' Lincei dal medesimo Dott.. Bianchi restituita; ed è stata dipoi inserita nell Novelle Lettararie Fiorentine del 1751. |
![]() |
Lettere |
![]() ![]() |
Lettere scelte (1756-1775) / Giovanni Bianchi, Alessandro Catani ; a cura di Flavia Luise |
![]() |
The life and legend of Catterina Vizzani : sexual identity, science and sensationalism in eighteenth-century Italy and England |
![]() |
Orazion funerale in lode del P. Alessandro Giuseppe Chiappini ... |
![]() |
Parere sopra il porto di Rimino |
![]() |
Le pistole di Cicerone ad Attico |
![]() |
Plantarum aliquot historia |
![]() |
Saggio riguardante l'impressioni sui nervi in generale del dottor Giovanni Bianchi |
![]() ![]() |
Se il vitto pittagorico di soli vegetabili sia giovevole per conservare la sanità e per la cura di alcune malattie ... |
![]() ![]() |
Simonis Cosmopolitae [pseud.] Epistola apologetica pro Jano Planco [pseud.] ad anonymum bononiensem. |
![]() |
Storia della vita di Caterina Vizzani. |
![]() ![]() |
Storia medica d'una postema nel lobo destro del cerebello, che produsse la paralisia delle membra dalla parte destra in un nobile giovanetto con alcune osservazioni anatomiche fatte nella sezione del cadavero del medesimo. Di Giovanni Bianchi medico primario della città di Rimino |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Trattato de'bagni di Pisa |
![]() |
The true history and adventures of Catharine Vizzani, : a young gentlewoman a native of Rome, who for many years past in the habit of a man; was killed for an amour with a young lady; and found on dissection, a true virgin. With curious anatomical remarks on the Nature and Existence of the Hymen. By Giovanni Bianchi, Professor of Anatomy at Sienna, the Surgeon who diffected her. With a curious frontispiece |
![]() ![]() |
De' vescicatorj ... |
![]() |
Vita Fabi et Lynceorum notitia adnotationesque in Phytobasanon |
![]() |
Φυτο[beta][alpha]σ[alpha]νος |
![]() |