Università degli studi di Roma "La Sapienza". Dipartimento di filologia greca e latina
Università degli studi La Sapienza Rome, Dipartimento di filologia greca e latina
VIAF ID: 136855273 ( Corporate )
Permalink: http://viaf.org/viaf/136855273
Preferred Forms
-
110 2 _ ‡a Università degli studi La Sapienza (Rome). ‡b Dipartimento di filologia greca e latina
-
210 | | ‡a Università degli studi La Sapienza ‡c Rome ‡b Dipartimento di filologia greca e latina
-
110 2 _ ‡a Università degli studi di Roma "La Sapienza" ‡b Dipartimento di Filologia Greca e Latina
-
110 2 _ ‡a Università degli studi di Roma "La Sapienza." ‡b Dipartimento di filologia greca e latina
-
-
110 2 _ ‡a Università degli Studi di Roma La Sapienza ‡b Dipartimento di Filologia Greca e Latina
-
4xx's: Alternate Name Forms (4)
5xx's: Related Names (2)
- 510 2 _
‡a
Università degli studi di Roma "La Sapienza"
‡4
adue
‡4
http://d-nb.info/standards/elementset/gnd#hierarchicalSuperiorOfTheCorporateBody
‡e
Ueberordnung
- 510 2 _
‡a
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Works
Title | Sources |
---|---|
Appunti romani di filologia : raccolta di studi e comunicazioni di filologia, linguistica e letteratura greca e latina. |
![]() |
Arethaea II : impaginazione e scrittura nei codici di Areta |
![]() |
I codici umanistici di Gellio |
![]() |
Un copiste du monastère de Casole, le hiéromoine Thomas |
![]() |
Fonti patristiche di Simeone monaco |
![]() |
Giornate di studio su Gennaro Perrotta : atti del Convegno (Roma, 3-4 novembre 1994) |
![]() |
L'"ideologia costantiniana" nella liturgia dell'età di Costantino VII Porfirogenito |
![]() |
Un nouveau monument byzantin de terre d'Otrante, la Chapelle Saint-Nicolas de Celsorizzo, près d'Acquarica del Capo, et ses fresques (an. 1283) |
![]() |
Un nouvel Amen isopséphique en terre d'Otrante : Nociglia, chapelle de la Madonna dell'Itri |
![]() |
Paolo Spinoso e l'umanesimo romano nel secondo Quattrocento |
![]() |
La philologie byzantine en Belgique et au Grand-duché de Luxembourg au XXe siècle |
![]() |
Rivista di studi bizantini e neoellenici, n.s. 25 (1988): |
![]() |
Scritti di filologia classica |
![]() |
Seminari romani di cultura greca. |
![]() |
Studi epigrafici ed epigrafia nuova nel Rinascimento umanistico |
![]() ![]() ![]() |
Tentazioni iconoclaste a Napoli |
![]() |
Vates operose dierum : studi sui Fasti di Ovidio |
![]() |
Versione delle omelie di Basilio (I-III) |
![]() |
La vita di S. Leone vescovo di Catania e gli incantesimi del mago Eliodoro |
![]() |