Ferretti, Gian Carlo, 1930-....
Ferretti, Gian Carlo
Gian Carlo Ferretti critique littéraire italien
VIAF ID: 112172076 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/112172076
Preferred Forms
-
200 _ 1 ‡a Ferretti ‡b , Gian Carlo
-
200 _ | ‡a Ferretti ‡b Gian Carlo ‡f 1930-....
-
100 1 0 ‡a Ferretti, Gian Carlo
-
100 1 _ ‡a Ferretti, Gian Carlo
-
-
-
100 1 _ ‡a Ferretti, Gian Carlo
-
-
-
100 1 _ ‡a Ferretti, Gian Carlo ‡d 1930-
-
100 1 _ ‡a Ferretti, Gian Carlo, ‡d 1930-
-
-
-
-
-
-
100 1 _ ‡a Ferretti, Gian Carlo, ‡d 1930-....
-
100 0 _ ‡a Gian Carlo Ferretti ‡c critique littéraire italien
4xx's: Alternate Name Forms (16)
Works
Title | Sources |
---|---|
24 racconti |
![]() ![]() |
Le avventure del lettore : Calvino, Ludmilla e gli altri |
![]() ![]() |
Las bellas banderas |
![]() |
Belle bandiere |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il best seller all'italiana : fortune e formule del romanzo di qualità / Gian Carlo Ferretti |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il caos |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Capre di Bikini Calvino giornalista e saggista, 1945-1985 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Clandestini, rimossi |
![]() |
Dal poeta al suo partito : antologia di poesie pubblicate su Rinascita |
![]() |
I David |
![]() |
dernières paroles d'un impie |
![]() |
dialoghi |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dialogo con Pasolini : scritti 1957-1984 |
![]() ![]() |
Dialogues en public 1960-1965 |
![]() ![]() ![]() |
Il Dibattito sulla "Storia" di Elsa Morante |
![]() |
I Diecimila cavalli |
![]() |
Un editore imprevedibile, Livio Garzanti : con una intervista inedita |
![]() ![]() ![]() |
Essays. Selections |
![]() |
La ferita dell'aprile |
![]() |
Giorgio Bassani, editore letterato |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Introduzione al neorealismo : i narratori |
![]() ![]() ![]() ![]() |
L'altra Italia del "Politecnico" di Vittorini : attraverso la posta dei lettori |
![]() ![]() |
L'autocritica dell'intellettuale |
![]() ![]() ![]() ![]() |
L'editore Cesare Pavese |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L'editore Vittorini |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Letteratura del rifiuto |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Letteratura e ideologia: Bassani, Cassola, Pasolini. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Lettere di una vita 1922-1975 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Libri e scrittori da collezione casi editoriali in un secolo di Mondadori con illustrazioni e documenti |
![]() |
L'infelicità della ragione : nella vita e nell'opera di Vitaliano Brancati |
![]() ![]() ![]() ![]() |
L'informazione letteraria nel web : tra critica, dibattito, impegno e autori emergenti |
![]() |
L'Italia raccontata : pagine scelte dal 1922 a oggi |
![]() ![]() ![]() |
lunga corsa del Gattopardo storia di un grande romanzo dal rifiuto al successo rassegna della fortuna critica |
![]() ![]() |
Il maestro di Vigevano ; Il calzolaio di Vigevano ; Il meridionale di Vigevano |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Il marchio dell'editore : libri e carte, incontri e casi letterari |
![]() ![]() ![]() |
Il mercato delle lettere : industria culturale e lavoro critico in Italia dagli anni Cinquanta a oggi |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
morte irridente rittrato critico di Luciano Bianciardi uomo giornalista, traduttore, scrittore |
![]() ![]() |
Novels. |
![]() |
"Officina" |
![]() |
Officina cultura, letteratura e politica negli anni cinquanta saggio introduttivo, antologia della rivista testi inediti e apparati |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Paolo Volponi... |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pasolini l'universo orrendo |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pasolini personaggio : un grande autore tra scandalo, persecuzione e successo : con album fotografico |
![]() ![]() |
Poeta e di poeti funzionario il lavoro editoriale di Vittorio Sereni |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Protagonisti nell'ombra Bonchio, Brega, Ferrata, Gallo, Garboli, Ginzburg, Mauri, Pocar, Porzio |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Ritratto di Gadda |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Siamo spiacenti controstoria dell'editoria italiana attraverso i rifiuti dal 1925 a oggi |
![]() ![]() ![]() |
sogno del centauro |
![]() ![]() |
Storia dell'informazione letteraria in Italia dalla terza pagina a Internet, 1925-2009 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Storia di un editor Niccolò Gallo |
![]() ![]() ![]() |
Storie di uomini e libri l'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ultima intervista di Pasolini |
![]() ![]() ![]() |
Vanni Scheiwiller uomo intellettuale editore |
![]() ![]() ![]() |
Una vita ben consumata memorie pubbliche e private di un ex comunista |
![]() ![]() |
Una vita con i libri : appunti, racconti e interviste |
![]() ![]() |
Volgar'eloquio |
![]() ![]() |
Volponi, personaggio di romanzo con tre testi inediti |
![]() |