Ranalli, Ferdinando, 1813-1894
Ranalli, Ferdinando
Ferdinando Ranalli
Ranalli, Ferdinando (Italian art historian, writer, and illustrator, 1813-1894)
Ranalli, F.
VIAF ID: 11014043 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/11014043
Preferred Forms
-
100 0 _ ‡a Ferdinando Ranalli
-
200 _ 1 ‡a Ranalli ‡b , Ferdinando
-
-
200 _ | ‡a Ranalli ‡b Ferdinando ‡f 1813-1894
-
-
-
100 1 _ ‡a Ranalli, Ferdinando
-
-
-
100 1 _ ‡a Ranalli, Ferdinando ‡d 1813-1894
-
100 1 _ ‡a Ranalli, Ferdinando ‡d 1813-1894
-
100 1 _ ‡a Ranalli, Ferdinando ‡g Italian art historian, writer, and illustrator, 1813-1894
-
-
-
-
100 1 0 ‡a Ranalli, Ferdinando, ‡d 1813-1894
-
-
100 1 _ ‡a Ranalli, Ferdinando, ‡d 1813-1894
-
4xx's: Alternate Name Forms (5)
Works
Title | Sources |
---|---|
Alcune considerazioni intorno a Lionardo da Vinci. |
![]() ![]() |
Alcune parole di Ferdinando Ranalli in morte del marchese Basilio Puoti, avvenuta il di 19 luglio 1847. |
![]() |
Alla memoria del prof. Samuele Jesi; |
![]() ![]() |
Cenni biologici sulla contessa Anna Colombani ne' Bufalini. |
![]() |
Degli ammaestramenti di letteratura libri quattro |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Del bello naturale ... |
![]() |
Del modo di applicare la critica e la filosofia ai fonti della storia, e di determinarne la materia con unità di concetto ... |
![]() |
Del riordinamento d'Italia; considerazioni ... |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Della pittura religiosa; |
![]() ![]() |
Della quistione romana. |
![]() |
Della riforma toscana. |
![]() ![]() |
Dell'arte poetica. |
![]() |
Difesa estrema di Venezia / Ferdinando Ranalli |
![]() |
Discorso di Ferdinando Ranalli, letto nell'accademia delle Belle Arti di Ravenna, il di 25 maggio 1864. |
![]() ![]() |
Discorso pronunciato alla Camera ... 10 dic. 1868 ... nella discussione dello schema di legge per il riordinamento dell'Amm.ne centrale e provinciale. |
![]() |
Discussione sulla proposta di un Programma fatta al Circolo politico di Firenze dai Sign. F. Ranalli e avv. T. Corsi. |
![]() |
Elogio di Lazzaro Papi |
![]() |
Elogio di Melchiorre Delfico |
![]() |
Elogio di Paolo Costa scritto da Ferdinando Ranalli. |
![]() |
Giacobbe e Rachele. |
![]() |
Gruppi, scelte |
![]() |
Imperiale e reale galleria di Firenze : pubblicata con incisioni in rame |
![]() ![]() ![]() |
Intorno alcuni discorsi di argomento religioso; |
![]() |
Istorie fiorentine |
![]() ![]() |
Lettera ... a Prospero Viani sul libro di Lucio Anneo Seneca intorno alla Provvidenza recato in italiano dall'abb. Giuseppe Brambilla ... |
![]() |
La letteratura nazionale; |
![]() |
Lezioni di Mitologia ad uso degli artisti dette da Gio. Batt. Nicolini .... Firenze, 1855, Barbera Bianchi e C,, Vol. Due ... Lettera al Prof. Salvatore Betti. |
![]() |
Lezioni di storia. |
![]() |
L'Italia dopo il 1859. |
![]() |
Manifesto |
![]() |
Memorie inedite di Ferdinando Ranalli l'ultimo dei puristi |
![]() |
Nel giorno della Testa di Dante lettera al prof. Ferdinando Ranalli |
![]() ![]() |
Notizie dei professori del disegno da Cimabue in qua, per le quali si dimostra come, e per chi le belle arti di pittura, scultura e architettura, lasciata la rozzezza delle maniere greca e gotica, si siano in questi secoli ridotte all'antica loro perfezione : opera distinta in secoli, e decennali |
![]() ![]() |
Opere scelte di Napoleone, ordinate in modo da formare la sua storia |
![]() |
Parole dette dal prof. Ferdinando Ranalli sul feretro del prof. Michele Ferrucci ... |
![]() |
Poesie e prose inedite e rare d'italiani viventi. |
![]() |
Principii di belle lettere : per uso delle scuole |
![]() ![]() |
Prolusione allo studio della storia per l'anno 1867-68 |
![]() ![]() |
Prolusione di Ferdinando Ranalli professore di storia nella Università di Pisa detta il ... 22 febbr. 1849. |
![]() |
Prose |
![]() |
Prose di Ferdinando Ranalli con l'Epistole da lui recate in italiano da Francesco Petrarca ... |
![]() ![]() |
Ragionamento storico sulla scultura italiana, 1867: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[Recueil factice sur les beaux-arts, XIXe siècle]. |
![]() |
Rerum senilium |
![]() |
Risposta al Sig. Cammillo Pucci |
![]() ![]() |
Ritratto di Vittorio Alfieri |
![]() |
Sopra un disegno di Raffaele Sanzio rappresentante la deposizione di croce colorito da incerto autore. |
![]() |
Storia degli avvenimenti d'Italia dopo l'esaltazione di Pio IX al pontificato ... |
![]() ![]() ![]() |
Storia delle belle arti in Italia |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Le storie italiane : dal 1846 al 1855. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Le storie italiane. Vol. 1 / di Ferdinando Ranalli. - Terza edizione |
![]() |
Studio storico-politico sulla vita e sulle opere di Francesco Guicciardini |
![]() |
Sull'amore figurato in marmo da Giovanni Gibson di Liverpool ... |
![]() |
La validità degli atti de' governi considerata negli avvenimenti dal 1848-49 al 1859-1860 : orazione di Ferdinando Ranalli alla Corte de' conti, 12 gennaio 1866 |
![]() |
Vite di uomini illustri romani dal risorgimento della letteratura italiana |
![]() ![]() |
De vocabolari in generale e specialmente di quello del cav. Ab. Giuseppe Manuzzi : lettera al medesimo, nella quale anche si ragiona della volgar lingua |
![]() |