Agosti, Aldo, 1943-....
Agosti, Aldo
Aldo Agosti storico italiano (1943-)
VIAF ID: 108297280 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/108297280
Preferred Forms
-
-
-
100 1 0 ‡a Agosti, Aldo
-
-
-
-
-
100 1 _ ‡a Agosti, Aldo
-
-
100 1 _ ‡a Agosti, Aldo
-
-
-
-
100 1 _ ‡a Agosti, Aldo ‡d 1943-
-
100 1 _ ‡a Agosti, Aldo ‡d 1943-
-
100 1 _ ‡a Agosti, Aldo, ‡d 1943-
-
-
100 1 _ ‡a Agosti, Aldo, ‡d 1943-....
-
-
100 0 _ ‡a Aldo Agosti ‡c storico italiano (1943-)
4xx's: Alternate Name Forms (18)
Works
Title | Sources |
---|---|
1924-1928 |
![]() |
Il 1956 : Un bilancio storico e storiografico |
![]() |
Gli anni del fascismo, l'antifascismo e la resistanza |
![]() ![]() |
Bandiere rosse : un profilo storico dei comunismi europei |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Cenni storici sul sindacato in Italia (1870-1950) |
![]() |
Clandestino a Parigi : diario di un comunista italiano nella Francia in guerra (1940-1943) |
![]() ![]() ![]() ![]() |
La coerenza della ragione : per una biografia politica di Umberto Terracini |
![]() ![]() ![]() |
Comunismo e antifascismo artigos e ensaios |
![]() |
Corações vermelhos : os comunistas brasileiros no século XX |
![]() |
La cultura e i luoghi del '68 : atti del convegno di studi organizzato dal Dipartimento di Storia dell'Università di Torino |
![]() ![]() ![]() |
Dall' età preindustriale alla fine dell' Ottocento |
![]() |
Dalla clandestinità alla lotta armata : diario, 26 luglio 16 ottobre 1943 |
![]() ![]() |
Dittatura e dispotismo nell'età della democrazia |
![]() |
Dopo il tempo del furore : diario 1946-1988 |
![]() ![]() |
Dopo l'ottobre : la questione del governo, il movimento operaio tra riformismo e rivoluzione |
![]() ![]() ![]() ![]() |
La dynamique des rapports entre l'Internationale communiste et ses sections nationales et le rôle des plénipotentiaires |
![]() |
Enciclopedia della sinistra europea nel XX secolo |
![]() ![]() ![]() |
Esperienze e problemi del movimento socialista fra le due guerre mondiali |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L' Età giolittiana, la guerra e il dopoguerra |
![]() |
Histoire generale du socialisme, tomo 3 |
![]() |
Hyōden sutārin |
![]() |
Identity and political strategies of PCI and PCF : a comparison between the Triangolo Industriale in Italy and the region of Rhône–Alpes in France. |
![]() |
In fuga dagli zar : Russi nelle Riviere tra '800 e '900 |
![]() |
Inchiesta su Gramsci : Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità? |
![]() |
Le Internazionali operaie |
![]() ![]() ![]() |
Jean-Jacques Rousseau : fra conflitto e ordine |
![]() |
Juvecentus, 1897-1997, cento anni di Juve |
![]() |
Juvecentus : la mostra del centenario : Promotrice delle belle arti, Torino, 31 ottobre 1997-18 gennaio 1998 |
![]() |
Juventus, storia di una passione italiana : dalle origini ai giorni nostri |
![]() ![]() |
Komintern, l'histoire et les hommes : dictionnaire biographique de l'Internationale communiste en France, en Belgique, au Luxembourg, en Suisse et à Moscou : (1919-1943) |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Kominterunshi |
![]() ![]() |
Lanterna rossa : i comunisti a Genova (1943-1991) |
![]() |
L'età contemporanea. |
![]() |
L'historiographie de la Troisième Internationale |
![]() |
Luigi Longo : la politica e l'azione |
![]() |
Luigi Longo, una vita partigiana, 1900-1945 |
![]() |
I luoghi della memoria. |
![]() ![]() |
Marx e i marxismi : mostra per il centenario della morte di Karl Marx : a cura della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli : Bologna, salone del Podestà, maggio-giugno 1983 |
![]() ![]() ![]() |
Massenparteien im 20. Jahrhundert : Christ- und Sozialdemokraten, Kommunisten und Faschisten in Deutschland und Italien |
![]() |
Il movimento sindacale in Italia : rassegna di studi (1945-1969) |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Muscoli della storia militanti e organizzazioni operaie a Torino, 1945-1955 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
n79109875 |
![]() |
Palmiro Togliatti : a biography |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La parentesi antifascista : giornali e giornalisti a Torino : 1945-1948 |
![]() ![]() ![]() |
Il partito e il movimento : comunisti europei alla prova del Sessantotto |
![]() ![]() |
Il partito mondiale della rivoluzione : saggi sul comunismo e l'Internazionale |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Personaggi e date dell'Italia unita |
![]() |
Problemi di storia dell'internazionale comunista : (1919-1939) : relazioni tenute al Seminario di studi organizzato dalla Fondazione Luigi Einaudi, Torino, aprile 1972 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Resistenza e autobiografia della nazione : uso pubblico, rappresentazione, memoria |
![]() ![]() |
Ricordo di Rodolfo Morandi : atti del convegno celebrato a cura dell'Amministrazione comunale e dei circoli culturali ACLI, Antonio Gramsci, Rodolfo Morandi, Nicola Pistelli la sera del 13-12-1976 a Cesena nella sala del Palazzo del Ridotto |
![]() |
Il rinnovamento democratico del Paese |
![]() ![]() |
rivoluzione in atto 1919-1924 |
![]() |
Rodolfo Morandi : il pensiero e l'azione politica. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Sotto stretta sorveglianza : Di Vittorio nel casellario politico centrale, 1911- 1943 |
![]() |
La stagione dei fronti popolari |
![]() ![]() |
Stalin |
![]() ![]() ![]() |
Storia del movimento operaio, del socialismo e delle lotte sociali in Piemonte / saggi |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Storia del Partito comunista italiano : 1921-1991 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La storia negata : il revisionismo e il suo uso politico |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Storia vissuta : dal dovere di testimoniare alle testimonianze orali nell'insegnamento della storia della 2a guerra mondiale |
![]() ![]() ![]() |
Storico per passione civile : atti del Convegno di studi "Alessandro Galante Garrone 1909-2003 : Vercelli-Torino, 24-26 novembre 2009 |
![]() ![]() ![]() |
La Terza Internazionale : storia documentaria |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Togliatti e la fondazione dello stato democratico |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Togliatti negli anni del Comintern : 1926-1943 : documenti inediti dagli archivi russi |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Togliatti : un uomo di frontiera |
![]() ![]() |
Le tournant de 1947 du Parti communiste italien |
![]() |
Umberto Terracini nella storia contemporanea : [atti del primo Convegno di studi su Umberto Terracini tenutosi in Acqui Terme il 26/27 gennaio 1985] |
![]() ![]() |
De un octubre a otro : revolución y fascismo en el periodo de entreguerras, 1917-1934 |
![]() ![]() ![]() |
Uomini, fabbrica e potere : storia dell' Associazione nazionale perseguitati e licenziati per rappresaglia politica e sindacale |
![]() |
コミンテルン史 |
![]() ![]() |
評伝スターリン |
![]() ![]() |