Mamiani della Rovere, Terenzio, 1799-1885
Mamiani della Rovere, Terenzio, conte, 1799-1885
Della Rovere, Terenzio Mamiani, 1799-1885
Terenzio Mamiani filosofo, politico e scrittore italiano
Mamiani, Terenzio, 1799-1885
Mamiani della Rovere, Terenzio, Count, 1799-1885
Mamiani, Terenzio
Mamiani, Terenzio, conte, 1799-1885
VIAF ID: 34681622 (Personal)
Permalink: http://viaf.org/viaf/34681622
Preferred Forms
-
-
100 1 _ ‡a Della Rovere, Terenzio Mamiani, ‡d 1799-1885
-
200 _ 1 ‡a Mamiani ‡b , Terenzio
-
200 _ | ‡a Mamiani della Rovere ‡b Terenzio ‡f 1799-1885
-
-
100 1 _ ‡a Mamiani della Rovere, Terenzio ‡d 1799-1885
-
-
-
-
-
-
100 1 _ ‡a Mamiani della Rovere, Terenzio, ‡c conte, ‡d 1799-1885
-
-
-
-
-
100 0 _ ‡a Terenzio Mamiani ‡c filosofo, politico e scrittore italiano
-
100 0 _ ‡a Terenzio Mamiani ‡c filosofo, politico e scrittore italiano
4xx's: Alternate Name Forms (49)
5xx's: Related Names (2)
- 510 2 _
‡a
Università degli Studi di Torino
‡e
Affiliation
- 510 2 _
‡a
Università degli Studi (Turin)
Works
Title | Sources |
---|---|
Ausonio, idillio eroico |
![]() |
Compendio e sintesi della propria filosofia : ossia nuovi prolegomeni ad ogni presente e futura metafisica. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Confessioni di un metafisico |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Critica delle rivelazioni, mistica dottrina del pastore Gionata Heverley, di Charleston, frammenti pubblicati da Terenzio Mamiani in appendice al suo libro : "La Religione dell'avvenire" |
![]() |
Del Papato nei tre ultimi secoli : compendio storico-critico |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Del regno di Satana |
![]() ![]() ![]() |
Del Rinnovamento della filosofia antica italiana, libro uno |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Del senso morale degli italiani discorso letto nel palazzo delle Belle Arti in Firenze, il 10 maggio |
![]() |
Dell' ontologia e del metodo |
![]() |
Della fortuna delle lingue : discorso letto ai soci del Circolo filologico di Firenze la sera del 29 novembre 1872 / dal conte Terenzio Mamiani |
![]() ![]() ![]() |
Della psicologia di Kant |
![]() |
Della religione positiva e perpetua del genere umano |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Delle Questioni sociali e particolarmente dei proletarj e del capitale, libri tre, di Terenzio Mamiani |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Dialoghi di scienza prima |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Discorso proemiale, letto li 10 di novembre del 1850 nell'Accademia di Filosofia Italica |
![]() ![]() |
Due Lettere di Terenzio Mamiani, l'una a' suoi elettori, l'altra alla Santità di Pio IX, aggiuntavi un' appendice |
![]() |
D'un nuovo diritto europeo : libro |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Elogio funebre di re Carlo Alberto, detto da Terenzio Mamiani nella metropolitana di Genova il dì 4 ottobre 1849 |
![]() |
Elogj Funebri di Carlo Alberto e di Vittorio Emanuele II |
![]() |
Fondamenti della filosofia del diritto e singolarmente del diritto di punire; |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Grammatik der kiriri-sprache |
![]() |
Idilj |
![]() ![]() ![]() |
Inni sacri del c. T. Mamiani della Rovere |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Letter of Terenzio Mamiani to His Holiness Pope Pius IX. [30 January 1849.] |
![]() |
Lettere dall'esilio |
![]() ![]() |
liuto |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Mario Pagano, ovvero della Immortalità, dialogo di Terenzio Mamiani |
![]() ![]() ![]() |
Le meditazioni cartesiane : rinnovate nel secolo XIX |
![]() ![]() |
Moderatismo politico e riforma religiosa in Terenzio Mamiani. |
![]() |
Il municipio di Pesaro al suo deputato appresso il Pontefice |
![]() |
Patria ed amore : canti lirici ; editi e postumi |
![]() |
Poesie. - |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Poesie di Terenzio Mamiani : per la prima volta unite e ordinate con aggiunta di molte inedite |
![]() ![]() ![]() |
Poesie e prose scelte di Terenzio Mamiani, con un discorso su la vita e le opere dell' autore, a cura di Giovanni Mestica |
![]() |
Poeti italiani dell'eta media ossia scelta e saggi di poesie dai tempi del Boccaccio al cadere del secolo XVIII |
![]() ![]() ![]() |
Principj di ontologia |
![]() ![]() |
Il Problema penale nelle lettere di Mancini a Mamiani |
![]() |
Prolusione letta nella Università di Torino il 26 di novembre aprendosi la nuova cattedra di Filosofia della storia / [Terenzio Mamiani |
![]() |
Prose letterarie. - |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Rights of nations ... 1860: |
![]() ![]() |
Saggi di filosofia civile |
![]() |
Scritti politici. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Lo spedalieri |
![]() |
Spedalieri, dialogo, ripubblicato a cura e con prefazione di Giuseppe Cimbali, seguito da un saggio su Spedalieri di François de Champagny e dalla storia aneddotica della pubblicazione de' "Diritti dell'uomo" |
![]() ![]() |
Studi e propositi ... Il Dirozzamento delle plebi agricole e l'asilo-scuola. |
![]() |
Teorica della religione dello stato e sue speciali attinenze con Roma e le nazioni cattoliche |
![]() |
Des traités de 1815 et d'un nouveau droit européen |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |