Ferrara, Francesco, 1810-1900
Ferrara, Francesco
Francesco Ferrara politico italiano
Francesco Ferrara
VIAF ID: 102324434 ( Personal )
Permalink: http://viaf.org/viaf/102324434
Preferred Forms
-
200 _ 1 ‡a Ferrara ‡b , Francesco ‡f <1810-1900>
-
200 _ | ‡a Ferrara ‡b Francesco ‡f 1810-1900
-
100 1 _ ‡a Ferrara, Francesco
-
100 1 _ ‡a Ferrara, Francesco ‡d 1810-1900
-
100 1 _ ‡a Ferrara, Francesco, ‡d 1810-1900
-
-
-
100 1 _ ‡a Ferrara, Francesco, ‡d 1810-1900
-
-
-
100 1 _ ‡a Ferrara, Francesco, ‡d 1810-1900
-
100 0 _ ‡a Francesco Ferrara
-
100 0 _ ‡a Francesco Ferrara ‡c politico italiano
4xx's: Alternate Name Forms (12)
Works
Title | Sources |
---|---|
Agricoltura e quistioni economiche che la riguardano |
![]() |
Articoli su giornali e scritti politici. Parte 3a, 1857-1891 |
![]() ![]() |
Biblioteca dell'economista. Prima serie. Trattati complessivi. Vol V Lauderdale, Malthus, Senior, Giac. Mill, Bentham, G.B. Say |
![]() |
Carlo Dunoyer, A. Clément, Dupont-White |
![]() |
[Correspondance] |
![]() |
[A cura di Federico Caffè.] _ Saggi, rassegne, memorie economiche e finanziarie |
![]() |
Dell' Interesse sociale in rapporto al valore, alla circolazione, all' industria ed al commercio interno ed esterno. Discussione sul danaro e sul commercio. Dell'utilità delle discussioni economiche |
![]() |
Delle attribuzioni razionali della pubblica autoritá |
![]() |
Il diritto naturale. Analisi del quadro economico. Massime generali del governo economico. Primo problema economico. Primo dialogo, sul commercio. Secondo dialogo, sul lavoro degli artigiani |
![]() |
Dissertazione critica sulla natura, la misura e le cause del valore |
![]() |
Economist. |
![]() ![]() |
Elogio di Gournay. Riflessioni sulla formazione e sulla distribuzione delle richezze. Valori e monete. Memoria sui prestiti di danaro. Osservazioni sulla memoria di Graslin |
![]() |
Esame storico-critico di economisti e dottrine economiche del secolo XVIII e prima metà del XIX. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Francesco Ferrara a Torino carteggio con Giuseppe Todde |
![]() ![]() |
Indipendenza e la lega, giornale di Palermo... N. 1 [-9] |
![]() |
individuo e lo stato |
![]() |
Lettere a Malthus |
![]() |
[Lettre à Giuseppe Todde : 1856.] |
![]() |
Lezioni di economia politica |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Lezioni sulla storia e sui principii del commercio presso gli antichi |
![]() |
Libertà del commercio |
![]() ![]() |
Massime del dottor Quesnay o rispilogo de suoi prinicipii di economia sociale. Dell'origine e dei progressi di una scienza nuova. Notizie sugli economisti. Compendio dei principii di economia politica. Discorso premesso alla fisiocrazia |
![]() |
Memorie di statistica del professore F. Ferrara,... [Lettera di L. Bodio.] |
![]() |
Moneta e gli errori che corrono intorno ad essa, di Tullio Martello, con un' introduzione di Francesco Ferrara e con un' appendice sulla teoria del valore |
![]() ![]() |
Moneta e suoi surrogati |
![]() |
Oeuvres économiques choisies |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opere complete |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Or. Say, Mac Culloch, Clement, Coquelin, Bacquès, Molinari...[et al.] = ntroduzione Francesco Ferrara]. |
![]() |
Ordinamento dell'industria |
![]() |
ordine naturale ed essenziale delle società politiche |
![]() |
Osservazioni sul diritto civile francese considerato nei suoi rapporti collo stato economico della società |
![]() |
Prefazioni alla Biblioteca dell'economista |
![]() ![]() ![]() |
Prima introduzione alla filosofia economica o analisi degli stati inciviliti ; Spiegazione del quadro economico ; Spiegazione del vero significato della parola sterile applicata all'industria |
![]() |
La proprietà commerciale |
![]() |
Ricerche sulla natura ed origine della pubblica ricchezza, sulle cause ed i mezzi di accrescerle |
![]() |
Saggio sulla produzione della richezza |
![]() |
Scritti di statistica |
![]() ![]() ![]() |
Seconda serie : Trattati speciali |
![]() |
Sistema prottetore, e libero cambio (Chevalier, Dunoyer, P. Clement, Cochut) |
![]() |
Storia del commercio di tutte le nazioni da' tempi antichi fino a' nostri giorni |
![]() |
Sulla teoria della statistica secondo Romagnosi ; Dei fanciulli abbandonati ; Sul cabotaggio delle Due Siecilie |
![]() |
Terza serie |
![]() |
Trattati complessivi della scuola fisiocratica |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Trattati di commercio |
![]() |
Trattati italiani del secolo XVIII Genovesi, Verri, Beccaria, Filangieri, Ortes |
![]() |
Trattato sull'industria delle nazioni ossia principii intorno le tasse e l'economia nazionale |
![]() |
Works. 1955 |
![]() ![]() |